Scheda ETF
Dati principali

Nome: | BNPP Easy Momentum Europe UCITS ETF | |
Sottostante: | BNP Paribas Equity Momentum Europe TR Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | BNP Paribas AM | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 124,12 EUR Data: 1.12.2020 Massimo (giorno): 124,12 Minimo (giorno): 124,12 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il BNPP Easy Momentum Europe UCITS ETF permette di prendere posizione sull'azionario europeo focalizzandosi sulle azioni che si sono mosse al rialzo negli ultimi mesi, contando su una continuazione dei rialzi anche in futuro. L'ETF prevede un meccanismo di replica fisica ottimizzata. I dividendi vengono capitalizzati all'interno del fondo. |
Sintesi: |
Il BNPP Easy Momentum Europe UCITS ETF focalizza l'investimento sulle azioni europee che si sono mosse al rialzo negli ultimi 6 e 12 mesi, contando su una continuazione dei rialzi anche in futuro. |
Indice sottostante: |
L'indice BNP Paribas Equity Momentum Europe è un indice azionario europeo che misura le prestazioni delle società europee che risultano attraenti in base al fattore “momentum”. La performance dell'indice comprende i dividendi pagati dalle azioni che compongono l'indice. La composizione dell'indice di riferimento viene riesaminata su base mensile. |
Strategia: |
Questo ETF offre agli investitori una buona diversificazione per chi intende investire sull'azionario europeo con focus sulle società che presentano un trend positivo in Borsa. Risulta idoneo alle differenti fasi di mercato. |
Fattori di rischio: |
La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta, anche se l’investimento rimane senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. Per quanto riguarda il rischio cambio bisogna tenere conto della definizione dell’ETF in euro con la presenza però di società non appartamenti all'area euro, in particolare britanniche e svizzere. |
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
22.1.2021 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
22.1.2021 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
22.1.2021 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede