Scheda ETF
Nome: SPDR Barclays Capital Emerging Markets Local Bond ETF
Dati principali

Nome: | SPDR Barclays Capital Emerging Markets Local Bond ETF | |
Sottostante: | Barclays Capital Emerging Markets Local Currency Liquid Government Index | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | SPDR ETF | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 57,2 EUR Data: 22.4.2021 Massimo (giorno): 57,24 Minimo (giorno): 56,97 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Lo SPDR Barclays Capital Emerging Markets Local Bond ETF investe in titoli fisici con l’obiettivo di replicare l’andamento dell’indice Barclays Capital Emerging Markets Local Currency Core Government, offrendo quindi un’esposizione in valuta locale ai titoli obbligazionari dei mercati emergenti di otto paesi. E' prevista la distribuzione di dividendi su base semestrale. |
Sintesi: |
Questo ETF permette di effettuare un investimento specializzato su titoli di stato governativi delle economie emergenti denominati in valuta locale. |
Indice sottostante: |
L’indice Barclays Capital Emerging Market Local Currency Core Government Bond include obbligazioni governative di 8 Paesi emergenti con una scadenza iniziale compresa tra 2 e 30 anni. Ogni Paese non può pesare più del 10% sul totale. Il ribilanciamento dell'indice avviene ogni mese. a |
Strategia: |
L’investimento in questo Etf è indicato a coloro che intendono diversificare il proprio portafoglio inserendo obbligazioni dei Paesi emergenti. L’investimento risulterà premiante se effettuato in una fase caratterizzata da espansione monetaria, con tassi di interesse calanti e con un tasso di inflazione contenuto. L’investimento risulta invece poco adatto nei momenti di rafforzamento del clima economico internazionale quando si potrebbero verificare ritocchi ai tassi di riferimento. |
Fattori di rischio: |
Questo Etf è soggetto al rischio cambio poichè l'investitore risulta esposto alle variazioni del tasso di cambio tra euro e valute in cui sono denominate i titoli che compongono l'indice. L'investimento è poi influenzato dalle dinamiche dei tassi di interesse. Eventuali rialzi dei tassi di riferimento potrebbero avere significative ripercussioni sul valore dei prezzi delle obbligazioni e di conseguenza sul rendimento complessivo dell’Etf. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
22.4.2021 16:34 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 23 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
22.4.2021 08:23 -
TREASURIES E ORO!
Nel prossimo Machiavelli vi racconteremo cosa è successo nella storia quando si è scatenata l'inflazione, cosa è successo ai vari asset, ovviamente non perché ci crediamo, ma perché vogliamo
22.4.2021 07:01 -
CHINA rules the world! Tra 20 anni nessuno come lei
In un mercato che è palesemente caro a causa della pioggia di liquidità di cui abbiamo parlato fino alla noia, diventa necessario cercare di capire dove, nella massa degli