Scheda ETF
Nome: PowerShares FTSE Emerging Markets High Dividend Low Volatility UCITS ETF
Dati principali

Nome: | PowerShares FTSE Emerging Markets High Dividend Low Volatility UCITS ETF | |
Sottostante: | FTSE Emerging High Dividend Low Volatility Net Total Return | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mercati Emergenti | |
Emittente: | Invesco Powershares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 24,905 EUR Data: 22.4.2021 Massimo (giorno): 24,905 Minimo (giorno): 24,905 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il PowerShares FTSE Emerging Markets High Dividend Low Volatility UCITS ETF si rifà all'andamento dell’indice FTSE Emerging High Dividend Low Volatility Net Total Return (un indice dual-factor) attraverso una replica fisica completa. E' prevista la distribuzione di dividendi su base trimestrale. |
Sintesi: |
Il PowerShares FTSE Emerging Markets High Dividend Low Volatility UCITS ETF permette di investire su un paniere di azioni emergenti che distribuiscono un elevato flusso di dividendi e allo stesso tempo presentano un contenuto livello di volatilità. |
Indice sottostante: |
Il FTSE Emerging High Dividend Low Volatility Net Total Return, denominato in dollari Usa, offre un'esposizione diversificata al mercato azionario emergente. In particolare, l’indice è composto da 100 società emergenti con uno storico di rendimenti dei dividendi elevati, a fronte di una bassa volatilità. L'indice identifica le 150 società del Ftse Emerging con dividendi più elevati e poi tra queste seleziona le 100 che presentano la volatilità più bassa. |
Strategia: |
L'investimento è geograficamente diversificato e consente una discreta diversificazione settoriale. L'elevata presenza di titoli ciclici tende a esporre l'investitore alla ciclicità dell'economia. E' idoneo a chi intende puntare sulle realtà emergenti con elevati flussi cedolari e volatilità più limitata. |
Fattori di rischio: |
L'ETF è denominato in euro e investe in titoli quotati in valute differenti e quindi espone ad un rischio di cambio diretto. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 16:34 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 23 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
Oggi, 08:23 -
TREASURIES E ORO!
Nel prossimo Machiavelli vi racconteremo cosa è successo nella storia quando si è scatenata l'inflazione, cosa è successo ai vari asset, ovviamente non perché ci crediamo, ma perché vogliamo
Oggi, 07:01 -
CHINA rules the world! Tra 20 anni nessuno come lei
In un mercato che è palesemente caro a causa della pioggia di liquidità di cui abbiamo parlato fino alla noia, diventa necessario cercare di capire dove, nella massa degli