Scheda ETF
Nome: SPDR MSCI EM Asia ETF
Dati principali

Nome: | SPDR MSCI EM Asia ETF | |
Sottostante: | MSCI EM Asia Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mercati Emergenti | |
Emittente: | SPDR ETF | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 77,3 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 77,92 Minimo (giorno): 77 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Lo SPDR MSCI EM Asia ETF replica l’andamento dell’indice Msci EM Asia, che permette di prendere posizione sui principali mercati emergenti asiatici. L’Etf, a causa della volatilità dei paesi in cui investe, ha un andamento relativamente erratico e può essere sfruttato anche in ottica di trading di breve e medio periodo. E' prevista la capitalizzazione dei dividendi. E' prevista la replica fisica a campionamento dei titoli compresi nell'indice sottostante. |
Sintesi: |
Questo ETF consente di investire nei mercati emergenti asiatici, in particolare Cina, Corea, Taiwan e India. Consente un investimento focalizzato a livello territoriale su alcune delle economie più interessanti nel panorama mondiale. Il rischio paese ed il rischio cambio suggeriscono di pesare correttamente l’investimento all’interno di un portafoglio azionario diversificato. |
Indice sottostante: |
L'indice Msci EM Asia è composto da titoli azionari più liquidi negoziati presso le borse dei mercati emergenti asiatici. Il ribilanciamento dell’indice viene effettuato con cadenza trimestrale. L’allocazione per singolo paese vede in prima fila Cina, Corea, Taiwan e India. A livello settoriale è predominante il peso di finanziari e tecnologici. |
Strategia: |
Lo strumento è per natura concentrato a livello territoriale, fattore che suggerisce un investimento ponderato a livello di diversificazione di portafoglio da parte del singolo investitore. Il peso predominante di titoli finanziari e tecnologici fa sì che l’Etf sia correlato positivamente all’andamento del ciclo economico. |
Fattori di rischio: |
Il fattore di rischio principale è legato al rischio paese delle singole nazioni in cui l’Etf investe, rischio riflesso nella elevata volatilità dei singoli mercati azionari dei paesi dell’Europa dell'est. L’Etf comporta una esposizione completa al rischio di cambio nelle rispettive valute in cui sono denominati i titoli presenti nel paniere; il potenziale apprezzamento dell’euro nei confronti delle valute nazionali può comunque fare da volano per favorire la competitività internazionale delle singole imprese. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump