Scheda ETF
Nome: WisdomTree US Equity Income UCITS ETF - Acc
Dati principali

Nome: | WisdomTree US Equity Income UCITS ETF - Acc | |
Sottostante: | WisdomTree US Equity Income Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | WisdomTree | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 16,564 EUR Data: 22.1.2021 Massimo (giorno): 16,564 Minimo (giorno): 16,564 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il WisdomTree US Equity Income UCITS ETF - Acc investe su un paniere composto da titoli statunitensi che distribuiscono un elevato flusso di dividendi. La ponderazione dei membri dell'indice sottostante dipende proprio dall'entità dei dividendi distribuiti. L'ETF applica una replica fisica a campione e l'accumulo nel fondo dei dividendi. |
Sintesi: |
Il WisdomTree US Equity Income UCITS ETF permette di investire su un paniere di titoli statunitensi che distribuiscono il maggiore flusso di dividendi. Lo stacco della cedola avviene con cadenza trimestrale. |
Indice sottostante: |
L'indice WisdomTree US Equity Income è ponderato in base ai fondamentali e comprende il 30% dei titoli dell’indice di base WisdomTree Dividend, rappresentanti la fascia più alta in termini di importo dei dividendi distribuiti. Per essere inseriti nell’indice i titoli devono rispettare dei requisiti in termini di capitalizzazione; liquidità e volumi di scambi sul mercato; importi distribuiti in forma di dividendi. |
Strategia: |
L'indice, sebbene geograficamente concentrato negli Stati Uniti, consente una discreta diversificazione settoriale. L'elevata presenza di titoli appartenenti a settori anticiclici rende questo ETF preferibile nei periodi storici caratterizzati da stagnazione o recessione economica. L'elevata distribuzione dei dividendi, infatti, attenua l'impatto degli scenari negativi. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo strumento è caratterizzato da rischio di cambio per la presenza di titoli di società non dell'area euro. In particolare l'investitore risulta esposto alle fluttuazioni del cambio tra euro e dollaro. Il rendimento finale è inoltre condizionato dalla dinamica dei tassi di interesse. |
Ultime notizie
- 26.1.2021 - 15:07Moderna: consegnate più di 30 mln dosi vaccino anti-Covid negli Usa
- 26.1.2021 - 14:31Axepta BNP Paribas azzera commissioni su micropagamenti
- 26.1.2021 - 13:37Eni: nuova licenza esplorativa nel Mare del Nord del Regno Unito
Ultime dai Blog
Oggi, 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
Oggi, 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,
Oggi, 08:18 - shybrazenfinanzaonline
26 GENNAIO
Open Interest e posizionamenti monetari. Sul Dax sostanzioso aumento della componente future e pochi contratti di opzioni a ridosso del prezzo. Si segnalano solo aperture di put a partire da