Scheda ETF
Nome: WisdomTree US SmallCap Dividend UCITS ETF
Dati principali

Nome: | WisdomTree US SmallCap Dividend UCITS ETF | |
Sottostante: | WisdomTree US SmallCap Dividend Index | |
Mercato di riferimento: | Style | |
Emittente: | WisdomTree | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 13,25 EUR Data: 27.8.2020 Massimo (giorno): 13,25 Minimo (giorno): 13,25 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il WisdomTree US SmallCap Dividend UCITS ETF permette di prendere posizione sulle smal cap statunitensi privilegiando i titoli di società con maggiori dividendi distribuiti con la ponderazione dei membri dell'indice sottostante dipendente proprio dall'entità dei dividendi distribuiti. L'ETF applica una replica fisica a campione con la distribuzione di dividendi su base trimestrale. |
Sintesi: |
Il WisdomTree US SmallCap Dividend UCITS ETF permette di prendere posizione sulle smal cap statunitensi. La ponderazione dei membri dell'indice sottostante dipendente dall'entità dei dividendi distribuiti. |
Indice sottostante: |
Il WisdomTree US SmallCap Dividend Index è ponderato in base ai fondamentali e comprende i titoli rappresentanti la fascia più bassa del 10% in termini di capitalizzazione di borsa (small cap) tra quelli ricompresi nell’indice di base WisdomTree Emerging Markets Dividend Index. Per essere inseriti nell’indice i titoli devono rispettare dei requisiti in termini di capitalizzazione; liquidità e volumi di scambi sul mercato; importi distribuiti in forma di dividendi. La ponderazione nell’indice è basata ull’importo dei dividendi distribuiti, ed è rivista su base annuale. |
Strategia: |
L'indice, sebbene geograficamente concentrato negli Stati Uniti, consente una discreta diversificazione settoriale. L'elevata presenza di titoli appartenenti a settori anticiclici rende questo ETF preferibile nei periodi storici caratterizzati da stagnazione o recessione economica. L'elevata distribuzione dei dividendi, infatti, attenua l'impatto degli scenari negativi. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo strumento è caratterizzato da rischio di cambio per la presenza di titoli di società non dell'area euro. In particolare l'investitore risulta esposto alle fluttuazioni del cambio tra euro e dollaro. Il rendimento finale è inoltre condizionato dalla dinamica dei tassi di interesse. |
Ultime notizie
- 21.1.2021 - 11:42Consob: Opa ostile solo in 10 casi su 174
- 21.1.2021 - 10:44Istat: fatturato e ordini in calo a novembre
Ultime dai Blog
Oggi, 07:51 - dream-theater
Il momento della Verità: arriva la stagione delle TRIMESTRALI USA
Il sostegno è stato forte, il mercato ha scommesso molto sulla ripresa anche ciclica e oggi sconta molto sul trend degli utili aziendali USA in forte rally rispetto ai
Oggi, 10:37 - mazzalai
IN...DEFLATION!
E' stato tenero osservare la Yellen suggerire che il debito ora non è un problema, continuate a spendere ha esortato nonna Yellen, al debito ci penseremo a tempo debito,
Oggi, 08:17 - shybrazenfinanzaonline
21 GENNAIO
Open Interest e Analisi Monetaria. Sul Dax solo netto aumento di posizioni put e call a strike 13900. Nel resto della chain solo chiusure diffuse di put e call otm.