Scheda ETF
Nome: WisdomTree Emerging Asia Equity Income UCITS ETF
Dati principali

Nome: | WisdomTree Emerging Asia Equity Income UCITS ETF | |
Sottostante: | WisdomTree Emerging Asia Equity Income | |
Mercato di riferimento: | Azionario Far East | |
Emittente: | WisdomTree | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 8,431 EUR Data: 26.8.2020 Massimo (giorno): 8,431 Minimo (giorno): 8,413 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il WisdomTree Emerging Asia Equity Income UCITS ETF (DEMA) prende posizione sulle azioni emergenti asiatiche con dividend yield elevati. E' applicata una strategia di ponderazione in base ai fondamentali, basata sull'ammontare di dividendo fisico distribuito dalle società. E' un fondo a replica fisica ottimizzata che prevede la distribuzione dei dividendi su base trimestrale. |
Sintesi: |
Questo ETF permette di investire su un paniere di azioni emergenti asiatiche che distribuiscono un flusso elevato di dividendi elevato. |
Indice sottostante: |
L’indice WisdomTree Emerging Asia Equity Income comprende società domiciliate nei paesi emergenti dell’Asia che rientrano nel primo 30% in riferimento al dividend yield. I titoli risultanti vengono utilizzati per costruire un’esposizione ampiamente diversificata, con 4,5% di peso massimo per ciascuna azione, 33,3% per singolo settore e 33,3% per singolo paese, combinata con una strategia di ponderazione in base ai fondamentali, basata sull'ammontare di dividendo fisico distribuito dalle società. |
Strategia: |
Questo ETF è rivolto a chi intende sfruttare le potenzialità e l’andamento delle società dei mercati emergenti asiatici che distribuiscono dividendi elevati. L'indice, sebbene geograficamente concentrato in Asia, presenta una discreta diversificazione settoriale. |
Fattori di rischio: |
Uno dei fattori di rischio è l'incremento dei tassi di interesse, elemento che va a pesare sul debito. L'Etf è denominato in euro e investe esclusivamente su società asiatiche pertanto è presente l'esposizione completa al rischio legato alla fluttuazione dei vari cross valutari. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
6.3.2021 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime