Scheda ETF
Dati principali

Nome: | WisdomTree Emerging Markets Equity Income UCITS ETF | |
Sottostante: | WisdomTree Emerging Markets Equity Income Index | |
Mercato di riferimento: | Style | |
Emittente: | WisdomTree | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 12,316 EUR Data: 22.1.2021 Massimo (giorno): 12,438 Minimo (giorno): 12,316 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il WisdomTree Emerging Markets Equity Income UCITS ETF replica la performance di un indice sottostante composto da una selezione di titoli azionari dei paesi emergenti ad alto dividendo. E' prevista la replica fisica a campionamento dei titoli compresi nell'indice sottostante e la distribuzione di dividendi su base trimestrale. |
Sintesi: |
Questo ETF permette di investire su un paniere di titoli quotati sui mercati emergenti che distribuiscono un flusso elevato di dividendi. |
Indice sottostante: |
L'indice WisdomTree Emerging Markets Equity Income è ponderato in base ai fondamentali e comprende il 30% dei titoli dell’indice di base WisdomTree Emerging Markets Dividend Index, rappresentanti la fascia più alta in termini di importo dei dividendi distribuiti. Per essere inseriti nell’indice i titoli devono rispettare dei requisiti in termini di capitalizzazione; liquidità e volumi di scambi sul mercato; importi distribuiti in forma di dividendi. La ponderazione nell’indice è basata sull’importo dei dividendi distribuiti, ed è rivista su base annuale. |
Strategia: |
L'investimento in questo ETF permette di sfruttare le potenzialità e l’andamento delle società emergenti che presentano un elevato flusso cedolare. L’investimento appare dunque strategicamente adatto a periodi di crescita economica e tassi di interesse in riduzione o a livelli bassi, vista anche la forte presenza di società del comparto finanziario e tecnologico. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo strumento comporta una diretta esposizione alle fluttuazioni delle valute nazionali dei singoli titoli componenti l’indice sottostante. Alti tassi di interesse rappresentano un fattore negativo per l’investimento in questo tipo di strumento. |
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 13:41Juventus e Ariston insieme: regional partnership in Cina
Ultime dai Blog
Oggi, 07:44 - dream-theater
COVID 19 2021: i numeri del vaccino e il case study di Israele
Biden si insedia alla casa Bianca e i mercati festeggiano coi nuovi massimi. Quindi tutto bene, onda reflattiva in arrivo, ma senza dubbio dobbiamo sempre ricordare limportanza di quello
Oggi, 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
Oggi, 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede