Scheda ETF
Nome: WisdomTree Emerging Markets Equity Income UCITS ETF
Dati principali

Nome: | WisdomTree Emerging Markets Equity Income UCITS ETF | |
Sottostante: | WisdomTree Emerging Markets Equity Income Index | |
Mercato di riferimento: | Style | |
Emittente: | WisdomTree | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 13,238 EUR Data: 16.4.2021 Massimo (giorno): 13,238 Minimo (giorno): 13,238 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il WisdomTree Emerging Markets Equity Income UCITS ETF replica la performance di un indice sottostante composto da una selezione di titoli azionari dei paesi emergenti ad alto dividendo. E' prevista la replica fisica a campionamento dei titoli compresi nell'indice sottostante e la distribuzione di dividendi su base trimestrale. |
Sintesi: |
Questo ETF permette di investire su un paniere di titoli quotati sui mercati emergenti che distribuiscono un flusso elevato di dividendi. |
Indice sottostante: |
L'indice WisdomTree Emerging Markets Equity Income è ponderato in base ai fondamentali e comprende il 30% dei titoli dell’indice di base WisdomTree Emerging Markets Dividend Index, rappresentanti la fascia più alta in termini di importo dei dividendi distribuiti. Per essere inseriti nell’indice i titoli devono rispettare dei requisiti in termini di capitalizzazione; liquidità e volumi di scambi sul mercato; importi distribuiti in forma di dividendi. La ponderazione nell’indice è basata sull’importo dei dividendi distribuiti, ed è rivista su base annuale. |
Strategia: |
L'investimento in questo ETF permette di sfruttare le potenzialità e l’andamento delle società emergenti che presentano un elevato flusso cedolare. L’investimento appare dunque strategicamente adatto a periodi di crescita economica e tassi di interesse in riduzione o a livelli bassi, vista anche la forte presenza di società del comparto finanziario e tecnologico. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo strumento comporta una diretta esposizione alle fluttuazioni delle valute nazionali dei singoli titoli componenti l’indice sottostante. Alti tassi di interesse rappresentano un fattore negativo per l’investimento in questo tipo di strumento. |
Ultime notizie
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
Oggi, 17:19 -
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 19 23 Aprile 2021
Analisi Tecnica Subito un segnale di inversione fatto lunedi con un inverted hammer di pregevole fattura.. Pattern di inversione fatto sul test del supporto a 24175 con l'aiuto della trendline rialzista
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema