Scheda ETF
Nome: Amundi Etf MSCI Europe ex EMU
Dati principali

Nome: | Amundi Etf MSCI Europe ex EMU | |
Sottostante: | MSCI Europe ex EMU | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 257,9 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 257,9 Minimo (giorno): 257,9 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Amundi Etf Msci Europe ex EMU consente di effettuare un investimento azionario focalizzato su un indice Msci che comprende circa 200 dei principali titoli di 5 paesi europei non aderenti all'Unione economica e monetaria. L'ETF è a capitalizzazione, non è prevista quindi la distribuzione dei dividendi che pertanto vengono reinvestiti direttamente nel fondo. |
Sintesi: |
L'Amundi Etf Msci Europe ex Emu rappresenta un valido strumento per effettuare un investimento azionario focalizzato su 5 Paesi eurpei non aderenti all'Unione economica e monetaria. L’Etf presenta un’esposizione al rischio cambio. |
Indice sottostante: |
L'MSCI Europe ex EMU comprende circa 200 dei principali titoli di 5 paesi europei non aderenti all'Unione economica e monetaria. Di conseguenza è rappresentativo del mercato azionario di Regno Unito, Danimarca, Norvegia, Svezia e Svizzera. |
Strategia: |
Questo fondo a gestione passiva permette un investimento con focus sui Paesi europei non aderenti all'Unione economica e monetaria. Le migliori performance dello strumento si possono cogliere, anche in considerazione dell’elevato peso dei finanziari, nelle fasi di espansione del ciclo economico. |
Fattori di rischio: |
L’incognita principale è legata all’esposizione verso tassi di cambio, come euro/franco svizzero e soprattutto euro/sterlina inglese. La presenza di molti titoli finanziari rende inoltre lo strumento sensibile all’aumento dei tassi d’interesse. Il rischio di un aumento dei prezzi delle materie prime è controbilanciato dalla presenza sul mercato britannico di numerosi gruppi estrattivi. |
Ultime notizie
- 21.1.2021 - 11:42Consob: Opa ostile solo in 10 casi su 174
- 21.1.2021 - 10:44Istat: fatturato e ordini in calo a novembre
Ultime dai Blog
Oggi, 07:51 - dream-theater
Il momento della Verità: arriva la stagione delle TRIMESTRALI USA
Il sostegno è stato forte, il mercato ha scommesso molto sulla ripresa anche ciclica e oggi sconta molto sul trend degli utili aziendali USA in forte rally rispetto ai
Oggi, 10:37 - mazzalai
IN...DEFLATION!
E' stato tenero osservare la Yellen suggerire che il debito ora non è un problema, continuate a spendere ha esortato nonna Yellen, al debito ci penseremo a tempo debito,
Oggi, 08:17 - shybrazenfinanzaonline
21 GENNAIO
Open Interest e Analisi Monetaria. Sul Dax solo netto aumento di posizioni put e call a strike 13900. Nel resto della chain solo chiusure diffuse di put e call otm.