Scheda ETF
Nome: iShares MSCI UK UCITS ETF
Dati principali

Nome: | iShares MSCI UK UCITS ETF | |
Sottostante: | Msci Uk | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | iShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 124,44 EUR Data: 27.2.2020 Massimo (giorno): 124,44 Minimo (giorno): 123,74 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'iShares MSCI UK UCITS ETF replica l'indice Msci Uk, paniere che racchiude al suo interno oltre 100 società quotate sul mercato britannico. Le società su cui viene effettuato l’investimento hanno una capitalizzazione mediamente elevata ed hanno una forte propensione al commercio internazionale. |
Sintesi: |
L’Etf consente all’investitore di partecipare ai rialzi dei principali titoli quotati alla Borsa di Londra. La completa specializzazione geografica ed il rischio di cambio suggeriscono di inserire questo Etf in un portafoglio azionario sufficientemente diversificato. |
Indice sottostante: |
L`indice MSCI UK replica il rendimento delle azioni ad alta e media capitalizzazione del Regno Unito ed è ponderato sulla base della capitalizzazione di mercato flottante. L`indice è calcolato in sterline. I componenti dell'incide sono oltre 100 società con un'elevata diversificazion e nessuna società che arriva a pesare il 10% del totale dell'indice. |
Strategia: |
L'investimento in questo fondo a gestione passiva è finalizzato a sfruttare le potenzialità ed il posizionamento delle maggiori società quotate sulla borsa londinese. Il mercato anglosassone è maggiormente correlato all’andamento del ciclo economico statunitense piuttosto che a quello della zona europea. Per questa motivazione l’investimento potrebbe essere finalizzato a garantire una efficace diversificazione di un portafoglio azionario troppo concentrato sui paesi dell’area UE. |
Fattori di rischio: |
L’investimento appare complessivamente bilanciato tra titoli ciclici ed anticiclici. La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta. La maggioranza delle aziende che rientrano in questo investimento operano su scala multinazionale. L’Etf espone l’investitore al rischio di cambio euro/sterlina. Tale componente deve essere attentamente valutata perché potrebbe incidere in maniera significativa sul rendimento complessivo dell’Etf stesso. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e
Oggi, 10:16 - redazione-borse-itborse-it
Prove di rimbalzo sui mercati: Ftse Mib alle prese con area 23.300 punti
Prove di rimbalzo sui mercati che beneficiano del calo dei rendimenti dei Titoli di Stato USA. La fase correttiva dovrebbe essere vicino alla fine con la chiusura dei cicli