Scheda ETF
Nome: iShares Msci Mexico Capped UCITS ETF
Dati principali

Nome: | iShares Msci Mexico Capped UCITS ETF | |
Sottostante: | Msci Mexico Capped | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mercati Emergenti | |
Emittente: | iShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 92,45 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 92,45 Minimo (giorno): 92,45 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'iShares Msci Mexico Capped UCITS ETF è un fondo che replica l’andamento dell’indice sottostante Msci Mexico permettendo di partecipare ai rialzi del mercato messicano. L'investimento è caratterizzato dall'esposizione al rischio di cambio e presenta un'elevata concentrazione a livello territoriale. |
Sintesi: |
Questo Etf permette di realizzare un investimento focalizzato a livello territoriale in una delle principali realtà economice americane. Il rischio cambio suggerisce di pesare correttamente l'investimento all'interno di un portafoglio azionario diversificato. |
Indice sottostante: |
L’MSCI Mexico Capped è un indice a capitalizzazione, aggiustato in base al flottante libero, che riflette le performance di società messicane a grossa e media capitalizzazione. L’indice si propone di rappresentare l’85% della capitalizzazione totale del mercato azionario messicano, in base al flottante libero, all’interno di ogni settore. L’indice è calcolato in dollari americani ed il valore di chiusura è pubblicato su base giornaliera. L’Indice è inoltre calcolato reinvestendo i dividendi pagati dalle azioni che lo compongono al netto della componente fiscale (Total Return). L'indice prevede dei massimali sul peso dei suoi diversi componenti allo scopo di mantenere una diversificazione dell'esposizione verso ciascuno dei componenti. |
Strategia: |
Permette di assumere una piena esposizione sul mercato azionario messicano. Lo strumento appare particolarmente indicato in momenti in cui le aspettative di crescita economica siano positive. La forte dipendenza dall’afflusso di capitali esteri rende il paese particolarmente vulnerabile nei momenti di stagnazione economica. L'investimento è consigliabile all'interno di un portafoglio azionario sufficientemente diversificato. L’elevata volatilità del sottostante, infine, lo rende adatto ad un investimento con finalità di carattere speculativo anche nel medio e breve termine. |
Fattori di rischio: |
La prima rilevante componente di rischio è legata al rischio paese, anche se l'economia messicana è a ridosso delle prime dieci economie mondiali. Importante anche il rischio di cambio: l’investimento in questo strumento, data la concentrazione geografica sottostante, implica una completa esposizione dell’investitore rispetto all’andamento del cambio dollaro-pesos. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump