Scheda ETF
Nome: Amundi Etf MSCI World ex EMU
Dati principali

Nome: | Amundi Etf MSCI World ex EMU | |
Sottostante: | MSCI World ex EMU | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 355,05 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 355,05 Minimo (giorno): 354,54 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'obiettivo di Amundi Etf Msci World Ex Emu è di replicare il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l'andamento dell'indice MSCI World ex Emu. Questo Etf consente di ottenere un'esposizione a livello mondiale a circa 1.400 titoli, ad esclusione di quelli dei paesi dell'Unione economica e monetaria. |
Sintesi: |
Questo Etf è destinato a un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul lungo termine, che vuole esporsi ai mercati azionari dei paesi sviluppati eccetto i paesi dell’Unione Economica e Monetaria europea. La durata minima di investimento raccomandata è di 5 anni. |
Indice sottostante: |
L’indicatore di riferimento è l’indice MSCI World ex EMU, con i dividendi netti reinvestiti (net return), denominato in euro. Si tratta di un indice azionario. Le azioni che entrano nella composizione dell’indice fanno parte dell’universo dei titoli più importanti dei mercati azionari dei paesi sviluppati eccetto i paesi dell’Unione Economica e Monetaria europea. |
Strategia: |
Per cercare la correlazione più elevata possibile con la performance dell'indice sottostante, l'Etf farà ricorso all'acquisto di un paniere di azioni internazionali di tutti i settori economici, quotate su tutti i mercati. Inoltre acquisterà strumenti derivati e titoli che integrano dei derivati, in particolare strumenti finanziari a termine come degli equity-linked swaps. |
Fattori di rischio: |
Questo Etf è esposto innanzitutto al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Le variazioni dei mercati azionari possono quindi comportare delle importanti variazioni dell'attivo netto con un impatto negativo sul valore patrimoniale netto dell'Etf. Non solo. Un altro rischio è legato ai cambi, derivante dall’evoluzione delle valute di riferimento delle azioni che compongono l’indice. Infine, si ricorda che il capitale inizialmente investito non beneficia di alcuna garanzia. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
16.1.2021 18:11 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 18-22 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Siamo sempre all'interno dell'ampio canale rialzista anche se il nostrano non riesce al momento a toccarne la parte alta per dare forza all'intero movimento. Le linee parallele (in viola)
16.1.2021 12:22 - shybrazenfinanzaonline
I DERIVATI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Oggi parleremo di come si utilizzano i derivati e le importanti implicazioni operative che hanno. Insomma inizieremo a passare dalla teoria alla pratica. Approfondiremo i concetti utilizzando il future più