Scheda ETF
Nome: iShares Msci EMU Ucits ETF
Dati principali

Nome: | iShares Msci EMU Ucits ETF | |
Sottostante: | MSCI EMU | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | iShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 5,03 EUR Data: 18.7.2017 Massimo (giorno): 5,05 Minimo (giorno): 5,03 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'iShares Msci EMU Ucits ETF è un fondo a gestione passiva della categoria azionari Europa (area euro) che consente di puntare su un paniere diversificato delle maggiori aziende europee. Questo strumento appare indicato per chi sia alla ricerca di un investimento focalizzato sulle blue chip europee con un livello di diversificazione piuttosto elevata. E' prevista la distribuzione di dividendi su base trimestrale. |
Sintesi: |
Uno strumento adatto a chi sia interessato ad effettuare un investimento focalizzato sulle maggiori aziende dell’area euro. |
Indice sottostante: |
L’indice Msci Emu è composto da azioni di società a grande e media capitalizzazione distribuite in paesi con mercati sviluppati dell'Unione economica e monetaria Europea. Grazie soprattutto all'elevato numero dei titoli in paniere garantisce una significativa diversificazione rispetto agli strumenti tradizionali e consente inoltre di evitare i titoli quotati in valute diverse dall'euro. A livello geografico a prevalere sono le società francesi e tedesche. |
Strategia: |
Questo ETF appare adatto a chi voglia assumere un’esposizione verso le maggiori aziende del Vecchio continente senza volersi far carico del rischio di cambio (almeno quello diretto). L’investimento risulterà maggiormente premiante se effettuato in una fase storica caratterizzata da tassi di interesse contenuti o perlomeno stabili. E' inoltre adatto alle fasi caratterizzate da espansione economica globale per la preponderante presenza dei titoli finanziari e per il forte tasso di internazionalizzazione delle imprese in esso contenute. |
Fattori di rischio: |
Il rendimento di questo ETF è correlato positivamente all’andamento del ciclo economico internazionale ed è favorito da bassi tassi di interesse. L’ETF non è esposto direttamente al rischio di cambio visto che tutte le aziende che compongono l’indice sottostante fanno parte della zona euro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
9.4.2021 22:26 -
TRENDS 2.0.214: intermarket e update mercati
Il rally è continuato, sui mercati la fiducia è tornata a livelli elevati, e quindi...le borse continueranno a salire? Questa settimana andremo a vedere il quadro intermarket con importanti
9.4.2021 11:09 -
BOND: T-Note in ripresa. E Stellantis si finanzia a ZERO
Sembra che qualcosa possa cambiare anche sul mercato obbligazionario. Prendo in esame ancora il mercato USA anche perché è proprio oltre Oceano che cè stata maggiore sensibilità a quello
9.4.2021 09:48 -
Ftse Mib a rilento verso quota 25.000 punti. Poste Italiane bloccata dagli 11 euro
Ftse Mib. Dopo aver toccato quota 24.470 punti, che coincide con la parte finale del gap down di fine febbraio 2020 dovuto alla crisi Covid, è scattata qualche presa di