Scheda ETF
Nome: iShares Msci EMU UCITS ETF EUR (Dist)
Dati principali

Nome: | iShares Msci EMU UCITS ETF EUR (Dist) | |
Sottostante: | MSCI EMU | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | iShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 5,295 EUR Data: 1.3.2021 Massimo (giorno): 5,295 Minimo (giorno): 5,276 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'iShares Msci EMU UCITS ETF EUR (Dist) è un fondo a gestione passiva della categoria azionari Europa (area euro) che consente di puntare su un paniere diversificato delle maggiori società del Vecchio continente. Questo strumento potrebbe fare al caso di chi è alla ricerca di un investimento focalizzato sulle blue chip europee con un livello di diversificazione piuttosto elevata. |
Sintesi: |
L'iShares Msci EMU UCITS ETF EUR (Dist) permette un investimento focalizzato sulle maggiori aziende dell’area euro, società di grandi dimensioni e caratterizzate da una forte propensione al mercato globale, consentendo una buona diversificazione a livello geografico e settoriale. |
Indice sottostante: |
L’indice Msci Emu è composto da titoli appartenenti ai Paesi dell’area euro. Grazie soprattutto all'elevato numero dei titoli in paniere garantisce una significativa diversificazione rispetto agli strumenti tradizionali e consente inoltre di evitare i titoli quotati in valute diverse dall'euro. A livello geografico a prevalere sono le società francesi e tedesche, seguono con pesi minori quelle di Spagna, Italia e Olanda. |
Strategia: |
Questo ETF permette di assumere un’esposizione verso le principali società dell'area euro. L’investimento risulterà maggiormente premiante se effettuato in una fase storica caratterizzata da tassi di interesse contenuti o stabili. Risulta anche adatto alle fasi caratterizzate da espansione economica globale perla preponderante presenza dei titoli finanziari e per il forte tasso di internazionalizzazione delle imprese in esso contenute. |
Fattori di rischio: |
Il rendimento di questo ETF è correlato positivamente all’andamento del ciclo economico del'eurozona e trae vantaggio da bassi tassi di interesse. L’Etf non è esposto direttamente al rischio di cambio visto che tutte le aziende che compongono l’indice sottostante fanno parte della zona euro. |
Ultime notizie
- 2.3.2021 - 08:04Germania: -4,5% m/m per vendite al dettaglio a gennaio
- 2.3.2021 - 07:38Opa Creval: Crédit Agricole sottoscrive ulteriore 1,14%
Ultime dai Blog
1.3.2021 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 08:17 - shybrazenfinanzaonline
2 MARZO
Sul Ftsemib si assiste alla chiusura di put otm che da strike 21000 vengono rollate internamente a strike 21500. Molto spazio vuoto fino a 24250 dove insistono i primi
1.3.2021 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]