Scheda ETF
Nome: UBS CMCI Comp SF Ucits ETF EUR hedged A - Acc
Dati principali

Nome: | UBS CMCI Comp SF Ucits ETF EUR hedged A - Acc | |
Sottostante: | UBS Bloomberg CMCI Composite Hedged EUR Total Return | |
Mercato di riferimento: | Indice di Commodities | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 54,85 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 55,14 Minimo (giorno): 54,85 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS CMCI Comp SF Ucits ETF EUR hedged A - Acc si pone l’obiettivo di replicare un indice rappresentativo di diversi settori di materie prime. L’esposizione è ottimizzata grazie alla copertura dal rischio cambio. Questo Etf fa parte della Classe “A” della gamma di Ubs Etf, presentando quindi un TER standard e valore NAV standard. Il fondo adotta una metodologia di replica sintetica facendo quindi ricorso a contratti derivati (swap) per replicare la performance dell'indice di riferimento. Non è prevista la distribuzione di dividendi. |
Sintesi: |
L'UBS CMCI Comp SF Ucits ETF EUR Hedged A-acc è adatto a chi voglia diversificare il proprio portafoglio di investimento o per chi ricerca la possibilità di avvantaggiarsi dell'apprezzamento delle materie prime. |
Indice sottostante: |
L’UBS Bloomberg CMCI Composite Hedged EUR Total Return è rappresentativo di diversi settori di materie prime che vengono ponderate sulla base dei dati relativi a congiuntura e liquidità. L’indice contiene componenti dei settori dell’energia, dell’agricoltura, del bestiame e dei metalli (industriali e preziosi). |
Strategia: |
L'Etf è adatto all'investitore che voglia esporsi in maniera specifica sul comparto delle materie prime con un'unica transazione. Il fondo è scarsamente correlato con il mercato azionario ed obbligazionario, mentre evidenzia una stretta connessione con gli indici d'inflazione e di crescita economica. Per questi motivi è consigliato inserire il fondo in un portafoglio diversificato di lungo termine. |
Fattori di rischio: |
Questo fondo è correlato all’andamento del ciclo economico, il cui rallentamento si riflette, sulla domanda di materie prime. Non vi è invece rischio cambio in quanto l'ETF prevede una copertura valutaria. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump