Scheda ETF
Nome: UBS ETF Barclays US Liquid Corporates interest rate hedged UCITS ETF
Dati principali

Nome: | UBS ETF Barclays US Liquid Corporates interest rate hedged UCITS ETF | |
Sottostante: | Barclays US Liquid Corporates DHI Index (Total Return) | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 11,34 EUR Data: 2.8.2017 Massimo (giorno): 11,36 Minimo (giorno): 11,34 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L’UBS ETF (LU) Barclays US Liquid Corporates interest rate hedged UCITS ETF (USD) A-DH-dis permette di investire su un paniere diversificato di oltre 500 emissioni obbligazionarie Corporate Investment Grade americane con la possibilità di ridurre l’impatto di un eventuale rialzo dei tassi di interesse. |
Sintesi: |
L’UBS ETF (LU) Barclays US Liquid Corporates interest rate hedged UCITS ETF (USD) A-DH-dis permette di investire su un paniere diversificato di oltre 500 emissioni obbligazionarie Corporate Investment Grade americane. |
Indice sottostante: |
L’indice Barclays US Liquid Corporates DHI Index (Total Return) è la versione con copertura dal rischio di duration e cioè il rischio connesso alla diminuzione del prezzo di mercato delle obbligazioni in caso di aumento dei tassi di interesse dell’indice Barclays US Liquid Corporates, un indice ponderato in base alla capitalizzazione di mercato che include delle obbligazioni societarie liquide in Dollari USA, di emittenti “investment grade” domiciliati negli Stati Uniti d’America e che sono disponibili agli investitori di tutto il mondo. Sono presenti nell’Indice di Base delle obbligazioni sia di emittenti finanziari che non finanziari. L’Indice di Base è oggetto di riponderazione su base mensile. |
Strategia: |
Questo ETF consente di proteggere l’investimento dal rialzo dei tassi di interesse statunitensi in quanto, al portafoglio di obbligazioni corporate, affianca un investimento short in contratti future sui Titoli di Stato americani. Nel momento in cui la Fed dovesse decidere il rialzo dei tassi americani, quest’ultimo aumenterebbe di valore andando a mitigare considerevolmente l’impatto negativo che verrebbe registrato dalle obbligazioni corporate. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo ETF espone l’investitore europeo alle oscillazioni del cambio euro/dollaro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
6.3.2021 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime