Scheda ETF
Nome: UBS ETF Barclays MSCI US Liquid Corporates Sustainable UCITS ETF (USD) A-dis
Dati principali

Nome: | UBS ETF Barclays MSCI US Liquid Corporates Sustainable UCITS ETF (USD) A-dis | |
Sottostante: | Barclays MSCI US Liquid Corporates Sustainable | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 15,558 EUR Data: 18.1.2021 Massimo (giorno): 15,558 Minimo (giorno): 15,558 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS ETF Barclays MSCI US Liquid Corporates Sustainable UCITS ETF (USD) A-dis replica l’indice Barclays MSCI US Liquid Corporates Sustainable composto da titoli obbligazionari corporate emessi da società statunitensi con rating Investment Grade, denominati in US dollari e che presentano determinati standard legati a tematiche ambientali, sociali e di governance societaria. E' prevista la distribuzione del dividendo su base semestrale. |
Sintesi: |
L'UBS ETF Barclays MSCI US Liquid Corporates Sustainable UCITS ETF (USD) A-dis permette di investire in un ampio paniere di bond corporate emessi da società statunitensi e che presentano determinati standard legati a tematiche ambientali, sociali e di governance societaria. |
Indice sottostante: |
L’indice Barclays MSCI US Liquid Corporates Sustainable è composto da oltre 100 titoli obbligazionari corporate emessi da società statunitensi con rating Investment Grade, denominati in US dollari e che presentano un rating MSCI ESG pari o superiore a BBB; nessun bond può avere un peso superiore al 5% all’interno dell’indice. Le obbligazioni presenti all’interno dell’indice sono emesse da società attive nel settore finanziario, industriale e delle utility. Per essere inseriti all’interno dell’indice, le società che emettono i bond devono rispettare precisi standard legati a tematiche ambientali, sociali e di governance societaria; tali standard sono stabiliti e misurati da Msci che assegna poi un rating ESG a ciascuna di esse. |
Strategia: |
Lo strumento permette di diversificare il proprio portafoglio tramite l’investimento un bond emessi da società che pongono attenzione ad ambiente, tematiche sociali e di governance societaria. L’ETF offre un buon grado di diversificazione a livello settoriale. |
Fattori di rischio: |
Il rischio principale è rappresentato dall’andamento del tasso di cambio tra euro e dollaro. In particolare il rischio è quello di un deprezzamento del dollaro Usa e canadese nei confronti dell’euro. Tuttavia occorre considerare che un minor valore relativo del dollaro si riflette invece positivamente sulla competitività delle merci americane prodotte dalle società comprese nell’indice. |
Ultime notizie
- 18.1.2021 - 14:45Digital Value: nomina Alessandro Pasqualin nuovo cfo
Ultime dai Blog
Oggi, 16:39 - mikelsfinanza
WALL STREET: nulla di rivoluzionario, quantomeno per ora
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si
Oggi, 11:59 - mazzalai
YELLEN: NESSUNO VUOLE UN DOLLARO DEBOLE!
Mentre l'America riposa onorando il Martin Luter King Day, due parole sugli ultimi dati arrivati venerdì sulle vendite e consumi e l'inflazione alla produzione, visto che ormai i dati
Oggi, 11:30 - dream-theater
POPULISMO e AUSTERITY: il dubbio amletico tra RISTORARE e TASSARE
Se chiediamo ad un gestore o ad un consulente quali siano i pericolo per il 2021, potremmo sentirne di ogni. Lelenco è lungo, proprio perché il momento è particolarmente