Scheda ETF
Dati principali

Nome: | Amundi Etf Govt Bond Euromts Broad | |
Sottostante: | Euromts Eurozone Government Broad All Maturities | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 256,96 EUR Data: 19.1.2021 Massimo (giorno): 257,14 Minimo (giorno): 256,92 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'obiettivo di Amundi Etf Govt Bond Euromts Broad è di replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice EuroMTS Eurozone Government Broad All maturities. Questo Etf consente di investire su un portafoglio di titoli emessi dai governi degli Stati membri dell'area euro con qualsiasi scadenza. |
Sintesi: |
Questo fondo è destinato ad un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul lungo termine, che vuole esporsi ai mercati delle obbligazioni emesse dai governi degli Stati membri della zona euro. |
Indice sottostante: |
L'indice EuroMTS Eurozone Government Broad All Maturities è un indice obbligazionario di tipo total return (cioè con il reinvestimento delle cedole dei componenti) denominato in euro. Le obbligazioni che entrano nella composizione dell'indice fanno parte dell'universo dei titoli emessi dai governi degli Stati membri della zona euro con qualsiasi scadenza. La sua composizione viene rivista ogni mese.storyboo |
Strategia: |
L'Etf ha come obiettivo quello di replicare le evoluzioni della performance dell'indice EuroMTS Eurozone Government Broad All Maturities. Il fondo sarà quindi costantemente esposto su uno o più mercati dei tassi della zona euro. Gli strumenti saranno principalmente titoli di Stato, buoni del Tesoro, certificati di deposito, carte commerciali, obbligazioni emesse da imprese dei paesi dell'Ocse, Bmtn (Buoni a Medio Termine Negoziabili) ed Emtn (Euro Medium Term Notes). |
Fattori di rischio: |
L'Etf presenta un rischio obbligazionario. Le variazioni dei mercati obbligazionari possono infatti comportare delle importanti variazioni dell'attivo netto che possono avere un impatto negativo sull'evoluzione del valore patrimoniale netto del fondo. Inoltre questo Etf è esposto anche al rischio di tasso, vale a dire al rischio di variazione dei prezzi degli strumenti di tasso derivante dalle variazioni dei tassi di interesse. Il rischio di tasso è misurato dalla sensibilità. In periodo di rialzo (in caso di sensibilità positiva) o di ribasso (in caso di sensibilità negativa) dei tassi di interesse, il valore patrimoniale netto potrà evolvere in modo sensibile. |
Ultime notizie
- 19.1.2021 - 12:58UniCredit: Andrea Orcel in pole position come successore di Mustier
- 19.1.2021 - 12:13Alert confcommercio: 2021 si apre male, a gennaio Pil a -10,7%
Ultime dai Blog
Oggi, 14:11 - dream-theater
Privacy e Social Network: il caso SIGNAL, app NO PROFIT
Permettetemi un off topics sulla questione privacy e social network . Credo che tutti avrete letto sullaggiornamento privacy legato a Facebook e WhatsApp inerente la condivisione di dati. ( ) Lautorità per la protezione
Oggi, 08:10 - shybrazenfinanzaonline
19 GENNAIO
Nonostante il mercato americano chiuso per il Martin Luther King day, gli scambi sugli altri sottostanti, pur con quantità minori, hanno continuato a produrre movimentazioni monetarie interessanti. Sulle Mibo si
Oggi, 07:23 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 18-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari