Scheda ETF
Nome: Ubs ETF - Msci Canada Ucits ETF (CAD) I-dis
Dati principali

Nome: | Ubs ETF - Msci Canada Ucits ETF (CAD) I-dis | |
Sottostante: | Msci Canada | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 23274 EUR Data: 7.2.2014 Massimo (giorno): 23274 Minimo (giorno): 23274 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Ubs Etf - Msci Canada Ucits ETF (CAD) I-dis replica il rendimento delle azioni ad alta e media capitalizzazione del mercato azionario canadese ed è ponderato sulla base della capitalizzazione di mercato. I titoli facenti parte del paniere sono un centinaio e nessuno arriva a pesare il 10% del totale. Numero elevato di titoli che permette una discreta diversificazione del rischio. Il sottostante è quotato in dollari canadesi pertanto espone l’investitore europeo al rischio cambio euro/dollaro canadese. Questo ETF si contraddistingue per il fatto di non utilizzare swap nella replica dell'indice, eliminando la possibilità che il fondo incorra in rischi di controparte. I dividendi vengono distribuiti semestralmente. Infine questo Etf appartiene alla classe I, ideata per soddisfare le esigenze degli investitori istituzionali e di clienti privati facoltosi, in quanto prevede un valore della singola quota molto elevata. A fronte dell'elevato controvalore sono previste commissioni di gestione più contenute. tip |
Sintesi: |
Questo fondo a gestione passiva è adatto a chi voglia effettuare un investimento focalizzato nel Canada, secondo Paese del Nordamerica dietro gli Stati Uniti. Permette una esposizione pressoché completa verso il mercato azionario canadese e può essere sfruttato anche come strumento per aumentare la diversificazione geografica del portafoglio. Da valutare correttamente la componente legata al rischio di cambio che potrebbe condizionare in maniera significativa il rendimento finale dell’investimento. |
Indice sottostante: |
L'Msci Canada è composto da un centinaio di azioni ad alta e media capitalizzazione del mercato azionario canadese ed è ponderato sulla base della capitalizzazione di mercato. Royal Bank of Canada è il titolo maggiormente rappresentato con una quota del 7,33%. A livello settoriale a prevalere sono i titoli finanziari e quelli delle risorse di base che rendono l’indice abbastanza correlato con l’andamento del ciclo economico e l’evoluzione dei prezzi delle materie prime. |
Strategia: |
Questo ETF è adatto a chi voglia prendere posizione sul mercato azionario canadese. Investimento che consente una distreta diversificazione settoriale anche se a prevalere sono i titoli finanziari e quelli delle risorse di base che rendono l’indice abbastanza correlato con l’andamento del ciclo economico e all’evoluzione dei prezzi delle materie prime. |
Fattori di rischio: |
E' presente il rischio cambio con il fondo quotato in dollari canadesi, pertanto la performance sarà condizionata dall'evoluzione del cambio euro/dollaro canadese. Il rischio Paese è invece limitato visto che il Canada è una delle più solide economie avanzate. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e