Scheda ETF
Nome: Lyxor Ucits ETF Canada
Dati principali

Nome: | Lyxor Ucits ETF Canada | |
Sottostante: | S&P TSX 60 | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 66,28 EUR Data: 18.1.2021 Massimo (giorno): 66,28 Minimo (giorno): 65,94 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor Ucits ETF Canada replica il rendimento delle azioni ad alta e media capitalizzazione del mercato azionario canadese ed è ponderato sulla base della capitalizzazione di mercato. Il sottostante è quotato in dollari canadesi pertanto espone l’investitore europeo al rischio cambio euro/dollaro canadese. I dividendi vengono distribuiti annualmente. |
Sintesi: |
Questo fondo a gestione passiva è adatto a chi voglia effettuare un investimento focalizzato nel Canada, secondo Paese del Nordamerica dietro gli Stati Uniti. Permette una esposizione pressoché completa verso il mercato azionario canadese e può essere sfruttato anche come strumento per aumentare la diversificazione geografica del portafoglio. Da valutare correttamente la componente legata al rischio di cambio che potrebbe condizionare in maniera significativa il rendimento finale dell’investimento. |
Indice sottostante: |
L’indice S&P/TSX 60 è il benchmark ufficiale delle blue chip del Toronto Stock Exchange e che, con i suoi 60 componenti, copre circa il 73% dell’intero mercato azionario canadese. I settori più rilevanti sono finanziari, energetici e risorse di base. Dei 60 titoli facenti parte dell'indice nessuno arriva a pesare il 10% del totale dell'indice. |
Strategia: |
Questo ETF è adatto a chi voglia prendere posizione sul mercato azionario canadese. Investimento che consente una distreta diversificazione settoriale anche se a prevalere sono i titoli finanziari e quelli delle risorse di base che rendono l’indice abbastanza correlato con l’andamento del ciclo economico e all’evoluzione dei prezzi delle materie prime. |
Fattori di rischio: |
E' presente il rischio cambio con il fondo quotato in dollari canadesi, pertanto la performance sarà condizionata dall'evoluzione del cambio euro/dollaro canadese. Il rischio Paese è invece limitato visto che il Canada è una delle più solide economie avanzate. |
Ultime notizie
- 18.1.2021 - 17:47Chiusura Ftse Mib: acquisti sulle banche, al palo TIM
- 18.1.2021 - 14:45Digital Value: nomina Alessandro Pasqualin nuovo cfo
Ultime dai Blog
18.1.2021 16:39 - mikelsfinanza
WALL STREET: nulla di rivoluzionario, quantomeno per ora
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si
18.1.2021 17:51 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 19 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
18.1.2021 11:59 - mazzalai
YELLEN: NESSUNO VUOLE UN DOLLARO DEBOLE!
Mentre l'America riposa onorando il Martin Luter King Day, due parole sugli ultimi dati arrivati venerdì sulle vendite e consumi e l'inflazione alla produzione, visto che ormai i dati