Scheda ETF
Nome: Lyxor Ucits ETF Canada
Dati principali

Nome: | Lyxor Ucits ETF Canada | |
Sottostante: | S&P TSX 60 | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 73,79 EUR Data: 16.4.2021 Massimo (giorno): 73,96 Minimo (giorno): 73,46 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor Ucits ETF Canada replica il rendimento delle azioni ad alta e media capitalizzazione del mercato azionario canadese ed è ponderato sulla base della capitalizzazione di mercato. Il sottostante è quotato in dollari canadesi pertanto espone l’investitore europeo al rischio cambio euro/dollaro canadese. I dividendi vengono distribuiti annualmente. |
Sintesi: |
Questo fondo a gestione passiva è adatto a chi voglia effettuare un investimento focalizzato nel Canada, secondo Paese del Nordamerica dietro gli Stati Uniti. Permette una esposizione pressoché completa verso il mercato azionario canadese e può essere sfruttato anche come strumento per aumentare la diversificazione geografica del portafoglio. Da valutare correttamente la componente legata al rischio di cambio che potrebbe condizionare in maniera significativa il rendimento finale dell’investimento. |
Indice sottostante: |
L’indice S&P/TSX 60 è il benchmark ufficiale delle blue chip del Toronto Stock Exchange e che, con i suoi 60 componenti, copre circa il 73% dell’intero mercato azionario canadese. I settori più rilevanti sono finanziari, energetici e risorse di base. Dei 60 titoli facenti parte dell'indice nessuno arriva a pesare il 10% del totale dell'indice. |
Strategia: |
Questo ETF è adatto a chi voglia prendere posizione sul mercato azionario canadese. Investimento che consente una distreta diversificazione settoriale anche se a prevalere sono i titoli finanziari e quelli delle risorse di base che rendono l’indice abbastanza correlato con l’andamento del ciclo economico e all’evoluzione dei prezzi delle materie prime. |
Fattori di rischio: |
E' presente il rischio cambio con il fondo quotato in dollari canadesi, pertanto la performance sarà condizionata dall'evoluzione del cambio euro/dollaro canadese. Il rischio Paese è invece limitato visto che il Canada è una delle più solide economie avanzate. |
Ultime notizie
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema
16.4.2021 11:15 -
Vola il mercato dei terreni digitali: l'esempio di The Sandbox
Il mercato immobiliare cambia con levolversi della società e oggi si assiste ad un vero e proprio boom del digital real estate, ovvero il mercato immobiliare che riguarda mondi