Scheda ETF
Nome: Amundi ETF Cac 40
Dati principali

Nome: | Amundi ETF Cac 40 | |
Sottostante: | Cac 40 | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 84,84 EUR Data: 21.1.2021 Massimo (giorno): 85,51 Minimo (giorno): 84,84 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L’obiettivo di investimento dell'Etf è quello di replicare il rendimento dell'indice Cac40, che raccoglie i titoli azionari a maggiore capitalizzazione e più liquidi quotati su Euronext Parigi. Lo strumento appare indicato per chi desidera prendere un'esposizione piena sul mercato azionario francese con una buona diversificazione settoriale. Non è prevista la distribuzione dei dividendi che verranno reinvestiti nel fondo. La metodologia di replica del sottostante è quella della replica fisica. |
Sintesi: |
L’Etf consente all’investitore di partecipare al rialzo dei titoli azionari quotati sull'Euronext Parigi. L’investimento appare ben diversificato a livello settoriale e risulterà maggiormente premiante se effettuato in periodi di forte e stabile espansione economica. |
Indice sottostante: |
Il Cac40 Index è composto da 40 titoli selezionati tra quelli a maggiore capitalizzazione e maggiormente scambiati sul mercato regolamentato Euronext. E' un indice ponderato sulla base della capitalizzazione di mercato del flottante, ideato per riflettere il rendimento dei titoli azionari a più alta capitalizzazione e più liquidi quotati a Parigi. |
Strategia: |
L'investimento è finalizzato a sfruttare le potenzialità e l’andamento delle società quotate sulla Borsa di Parigi. Lo strumento è caratterizzato da un profilo di rischio medio. L’Etf ha una buona diversificazione settoriale. Lo scenario più favorevole per l’investimento in questo Etf rimane quello di una forte crescita economica a livello europeo, preferibilmente caratterizzata da un basso tasso di inflazione e con tassi di interesse decrescenti. |
Fattori di rischio: |
L’investimento appare ben bilanciato a livello settoriale anche se è fortemente concentrato a livello geografico. La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta, anche se l’investimento rimane senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. Non esiste nessun rischio cambio in quanto il fondo e le azioni sottostanti sono espresse in euro. |
Ultime notizie
- 21.1.2021 - 11:42Consob: Opa ostile solo in 10 casi su 174
- 21.1.2021 - 10:44Istat: fatturato e ordini in calo a novembre
Ultime dai Blog
Oggi, 07:51 - dream-theater
Il momento della Verità: arriva la stagione delle TRIMESTRALI USA
Il sostegno è stato forte, il mercato ha scommesso molto sulla ripresa anche ciclica e oggi sconta molto sul trend degli utili aziendali USA in forte rally rispetto ai
Oggi, 10:37 - mazzalai
IN...DEFLATION!
E' stato tenero osservare la Yellen suggerire che il debito ora non è un problema, continuate a spendere ha esortato nonna Yellen, al debito ci penseremo a tempo debito,
Oggi, 08:17 - shybrazenfinanzaonline
21 GENNAIO
Open Interest e Analisi Monetaria. Sul Dax solo netto aumento di posizioni put e call a strike 13900. Nel resto della chain solo chiusure diffuse di put e call otm.