Scheda ETF
Nome: Amundi Etf Govt Bond Euromts Broad 3-5
Dati principali

Nome: | Amundi Etf Govt Bond Euromts Broad 3-5 | |
Sottostante: | EuroMts Eurozone Government Broad 3-5 | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 204,49 EUR Data: 26.2.2021 Massimo (giorno): 204,59 Minimo (giorno): 204,3 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'obiettivo di Amundi Etf Govt Bond Euromts Broad 3-5 è di replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice EuroMTS Eurozone Government Broad 3-5. Questo Etf consente di investire su un portafoglio di titoli emessi dai governi degli Stati membri dell'area euro con scadenza compresa tra 3 e 5 anni. |
Sintesi: |
Questo fondo è destinato ad un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul medio termine, che vuole esporsi ai mercati delle obbligazioni emesse dai governi degli Stati membri della zona euro. |
Indice sottostante: |
L'indice EuroMTS Eurozone Government Broad 3-5 è un indice obbligazionario di tipo total return (cioè con il reinvestimento delle cedole dei componenti) denominato in euro. Le obbligazioni che entrano nella composizione dell'indice fanno parte dell'universo dei titoli emessi dai governi degli Stati membri della zona euro con scadenza compresa tra 3 e 5 anni. La sua composizione viene rivista ogni tre mesi.st |
Strategia: |
L'Etf ha come obiettivo quello di replicare le evoluzioni della performance dell'indice EuroMTS Eurozone Government Broad 3-5. Il fondo sarà quindi costantemente esposto su uno o più mercati dei tassi della zona euro. Gli strumenti saranno principalmente titoli di Stato, buoni del Tesoro, certificati di deposito, carte commerciali, obbligazioni emesse da imprese dei paesi dell'Ocse, Bmtn (Buoni a Medio Termine Negoziabili) ed Emtn (Euro Medium Term Notes). |
Fattori di rischio: |
L'Etf presenta un rischio obbligazionario. Le variazioni dei mercati obbligazionari possono infatti comportare delle importanti variazioni dell'attivo netto che possono avere un impatto negativo sull'evoluzione del valore patrimoniale netto del fondo. Inoltre questo Etf è esposto anche al rischio di tasso, vale a dire al rischio di variazione dei prezzi degli strumenti di tasso derivante dalle variazioni dei tassi di interesse. Il rischio di tasso è misurato dalla sensibilità. In periodo di rialzo (in caso di sensibilità positiva) o di ribasso (in caso di sensibilità negativa) dei tassi di interesse, il valore patrimoniale netto potrà evolvere in modo sensibile. |
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft