Scheda ETF
Nome: Amundi Etf Govt Bond Euromts Broad 1-3
Dati principali

Nome: | Amundi Etf Govt Bond Euromts Broad 1-3 | |
Sottostante: | Euromts Eurozone Government Broad 1-3 | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 168,43 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 168,43 Minimo (giorno): 168,29 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'obiettivo di Amundi Etf Govt Bond Euromts Broad 1-3 è di replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice EuroMTS Eurozone Government Broad 1-3. Questo Etf consente di investire su un portafoglio di titoli emessi dai governi degli Stati membri dell'area euro con scadenza compresa tra 1 e 3 anni. |
Sintesi: |
Questo fondo è destinato ad un investitore che vuole esporsi ai mercati delle obbligazioni emesse dai governi degli Stati membri della zona euro. |
Indice sottostante: |
L'indice EuroMTS Eurozone Government Broad 1-3 è un indice obbligazionario di tipo total return (cioè con il reinvestimento delle cedole dei componenti) denominato in euro. Le obbligazioni che entrano nella composizione dell'indice fanno parte dell'universo dei titoli emessi dai governi degli Stati membri della zona euro con scadenza compresa tra 1 e 3 anni. La sua composizione viene rivista ogni tre mesi.st |
Strategia: |
L'Etf ha come obiettivo quello di replicare le evoluzioni della performance dell'indice EuroMTS Eurozone Government Broad 1-3. Il fondo sarà quindi costantemente esposto su uno o più mercati dei tassi della zona euro. Gli strumenti saranno principalmente titoli di Stato, buoni del Tesoro, certificati di deposito, carte commerciali, obbligazioni emesse da imprese dei paesi dell'Ocse, Bmtn (Buoni a Medio Termine Negoziabili) ed Emtn (Euro Medium Term Notes). |
Fattori di rischio: |
L'Etf presenta un rischio obbligazionario. Le variazioni dei mercati obbligazionari possono infatti comportare delle importanti variazioni dell'attivo netto che possono avere un impatto negativo sull'evoluzione del valore patrimoniale netto del fondo. Inoltre questo Etf è esposto anche al rischio di tasso, vale a dire al rischio di variazione dei prezzi degli strumenti di tasso derivante dalle variazioni dei tassi di interesse. Il rischio di tasso è misurato dalla sensibilità. In periodo di rialzo (in caso di sensibilità positiva) o di ribasso (in caso di sensibilità negativa) dei tassi di interesse, il valore patrimoniale netto potrà evolvere in modo sensibile. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump