Scheda ETF
Nome: Lyxor Ucits ETF Euro Stoxx Banks
Dati principali

Nome: | Lyxor Ucits ETF Euro Stoxx Banks | |
Sottostante: | Euro Stoxx Banks | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 82,93 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 83,47 Minimo (giorno): 80,79 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor UCITS ETF Euro Stoxx Banks permette di investire sul settore bancario dell’Area Euro. Lo strumento capitalizza i dividendi e presenta un TER dello 0,30%. Rispetto agli altri ETF settoriali che si rifanno a indici che annoverano al loro intero anche banche europee non dell’area euro, il Lyxor UCITS ETF Eurostoxx Banks non presenta un rischio di cambio poichè è composto solo da banche dell'area euro. |
Sintesi: |
Il Lyxor UCITS ETF Euro Stoxx Banks è un Etf a gestione passiva studiato per chi voglia effettuare un investimento focalizzato sul comparto bancario del'area euro. I principali rischi dell’investimento sono legati all’andamento del ciclo economico. |
Indice sottostante: |
L’indice Euro Stoxx Banks riunisce 30 azioni delle principali istituzioni bancarie dell'eurozona. La composizione geografica vede la presenza predominante di istituti finanziari spagnoli, italiani e francesi. La valuta di riferimento dell’indice è l’euro. |
Strategia: |
Questo ETF è uno strumento adatto a chi voglia uno strumento finanziario focalizzato sul settore bancario del vecchio continente. Il prodotto è ideale per chi intende effettuare un investimento focalizzato su un particolare settore economico quale quello bancario, che risente in maniera diretta dell’andamento del ciclo economico. Per questo lo strumento appare adatto alle fasi di crescita economica. L’investimento appare meno indicato nelle fasi di crescita dei tassi di interesse. |
Fattori di rischio: |
Il rendimento dell’Etf è correlato in maniera diretta al ciclo economico, per cui l’avvio di un periodo di stagnazione potrebbe penalizzare questa tipologia di investimento. Non è presente rischio cambio. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
6.3.2021 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime