Scheda ETF
Nome: UBS ETF MSCI ACWI Socially Responsible hedged EUR UCITS ETF
Dati principali

Nome: | UBS ETF MSCI ACWI Socially Responsible hedged EUR UCITS ETF | |
Sottostante: | MSCI ACWI SRI 5% Issuer Capped with Developed Markets 100% hedged to EUR Index | |
Mercato di riferimento: | Tematici | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 12,778 EUR Data: 26.1.2021 Massimo (giorno): 12,83 Minimo (giorno): 12,758 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L’UBS ETF MSCI ACWI Socially Responsible hedged EUR UCITS ETF. Lo strumento replica fisicamente l’indice MSCI ACWI SRI 5% Issuer Capped with Developed Markets 100% hedged to EUR Index e consente agli investitori l’accesso ad azioni large e mid cap con elevato rating in chiave Environmental, Social e Governance (ESG) di ben 47 mercati, 23 sviluppati e 24 emergenti. Prevista la copertura dal rischio cambio e la capitalizzazione dei dividendi. |
Sintesi: |
L’UBS ETF MSCI ACWI Socially Responsible hedged EUR UCITS ETF consente agli investitori l’accesso ad azioni large e mid cap con elevato rating in chiave Environmental, Social e Governance (ESG). |
Indice sottostante: |
L’indice MSCI ACWI SRI 5% Issuer Capped with Developed Markets 100% hedged to EUR presenta un cap al 5% come limite al peso massimo di ciascun emittente e quindi consente un approccio estremamente diversificato e prevede anche la copertura dal rischio di cambio tra l’Euro e le valute dei Paesi sviluppati. |
Strategia: |
Questo fondo permette di sfruttare le potenzialità e il posizionamento delle maggiori società quotate su scala mondiale maggiormente attente a temi di responsabilità sociale. Lo strumento è poco consigliabile per investimenti in ottica di breve periodo. L’Etf appare sufficientemente diversificato sia a livello geografico che settoriale e dunque appare idoneo anche se preso singolarmente per effettuare una buona diversificazione del portafoglio azionario. Lo scenario più favorevole per l’investimento in questo Etf rimane quello di una forte crescita economica a livello globale, preferibilmente caratterizzata da un basso tasso di inflazione con tassi di interesse contenuti. |
Fattori di rischio: |
La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta: l’investimento è senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. L’Etf non espone l’investitore domestico al rischio di cambio. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
Oggi, 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,
Oggi, 08:18 - shybrazenfinanzaonline
26 GENNAIO
Open Interest e posizionamenti monetari. Sul Dax sostanzioso aumento della componente future e pochi contratti di opzioni a ridosso del prezzo. Si segnalano solo aperture di put a partire da