Scheda ETF
Nome: Lyxor Ucits ETF Australia
Dati principali

Nome: | Lyxor Ucits ETF Australia | |
Sottostante: | S&P ASX 200 | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 46,47 EUR Data: 9.4.2021 Massimo (giorno): 46,6 Minimo (giorno): 46,45 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor Ucits Etf Australia (A) espone l’investitore all’indice S&P/ASX 200 che ricomprende le 200 maggiori società quotate sull’Australian Stock Exchange e rappresenta circa l’80% dell’intero mercato azionario australiano. Offre una discreta diversificazione settoriale anche se a prevalere sono i titoli finanziari e quelli delle risorse di base. L'economia australiana risulta abbastanza dipendente dall'andamento del ciclo economico con la domanda di materie prime che risulta il principale driver di crescita. |
Sintesi: |
Questo fondo a gestione passiva è adatto a chi voglia effettuare un investimento focalizzato sull'Australia. Permette una esposizione pressoché completa verso il mercato azionario australiano e può essere sfruttato anche come strumento per aumentare la diversificazione geografica del portafoglio. Da valutare correttamente la componente legata al rischio di cambio che potrebbe condizionare in maniera significativa il rendimento finale dell’investimento. |
Indice sottostante: |
L'S&P/ASX 200 il il principale indice del mercato azionario australiano e ricomprende le 200 maggiori società quotate sull’Australian Stock Exchange, rappresentando circa l’80% dell’intero mercato azionario australiano. I settori più rilevanti sono quello finanziario e quello delle risorse di base. Tra i singoli titoli solo BHP Billiton, numero uno mondiale nel settore minerario, ha un peso superiore al 10%. |
Strategia: |
Questo ETF è adatto a chi voglia prendere posizione sul mercato azionario australiano. Investimento che consente una distreta diversificazione settoriale anche se a prevalere sono i titoli finanziari e quelli delle risorse di base che rendono l’indice abbastanza correlato con l’andamento del ciclo economico e all’evoluzione dei prezzi delle materie prime. |
Fattori di rischio: |
E' presente il rischio cambio con il fondo quotato in dollari australiani, pertanto la performance sarà condizionata dall'evoluzione del cambio euro/dollaro australiano. Il rischio Paese è invece limitato visto che l'Australia è una delle più solide economie avanzate. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
9.4.2021 22:26 -
TRENDS 2.0.214: intermarket e update mercati
Il rally è continuato, sui mercati la fiducia è tornata a livelli elevati, e quindi...le borse continueranno a salire? Questa settimana andremo a vedere il quadro intermarket con importanti
9.4.2021 11:09 -
BOND: T-Note in ripresa. E Stellantis si finanzia a ZERO
Sembra che qualcosa possa cambiare anche sul mercato obbligazionario. Prendo in esame ancora il mercato USA anche perché è proprio oltre Oceano che cè stata maggiore sensibilità a quello
9.4.2021 09:48 -
Ftse Mib a rilento verso quota 25.000 punti. Poste Italiane bloccata dagli 11 euro
Ftse Mib. Dopo aver toccato quota 24.470 punti, che coincide con la parte finale del gap down di fine febbraio 2020 dovuto alla crisi Covid, è scattata qualche presa di