Scheda ETF
Nome: Lyxor UCITS ETF MSCI AC Asia Ex Japan
Dati principali

Nome: | Lyxor UCITS ETF MSCI AC Asia Ex Japan | |
Sottostante: | MSCI AC Asia Ex Japan Net Total Return | |
Mercato di riferimento: | Azionario Far East | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 137,05 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 138,95 Minimo (giorno): 137,05 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor UCITS ETF MSCI AC Asia Ex Japan replica l'omonimo indice costituito dalle 50 azioni a maggiore capitalizzazione e liquidità quotate sui listini asiatici, escluso il Giappone. L’elevato grado di concentrazione, sia geografica che settoriale, ne fanno uno strumento idoneo ad essere inserito all’interno di un portafoglio diversificato al fine di sfruttare le elevate performance delle blue chip asiatiche a maggiore crescita a livello mondiale. |
Sintesi: |
Il Lyxor UCITS ETF MSCI AC Asia Ex Japan è uno strumento ideale per chi voglia assumere una posizione rialzista sul mercato azionario dell’area asiatica, escluso il Giappone. Si tratta di una forma di investimento di medio-lungo termine adatta all’investitore con una elevata propensione al rischio. Il rischio di cambio e la volatilità dei mercati suggeriscono di pesare correttamente l’investimento all’interno di un portafoglio sufficientemente diversificato. |
Indice sottostante: |
L'indice MSCI AC Asia Ex Japan Net Total Return è un indice azionario composto dai titoli più importanti in termini di capitalizzazione borsistica quotati in Asia, escluso il Giappone. |
Strategia: |
L’Etf Lyxor Msci Apex è ideale per chi voglia aumentare il grado di diversificazione internazionale del proprio portafoglio di investimento o per chi ricerchi una esposizione verso le azioni del mercato asiatico. L'investimento è ovviamente caratterizzato da una elevata volatilità e rischiosità tipica di un mercato emergente. La significativa presenza di aziende dei comparti finanziario e tecnologico lo caratterizza per un’elevata ciclicità e lo rende quindi adatto alle fasi di espansione del ciclo economico mondiale. |
Fattori di rischio: |
Il Lyxor UCITS ETF MSCI AC Asia Ex Japan è correlato all’andamento del ciclo economico, il cui rallentamento si riflette sulla redditività delle imprese. Il rischio di cambio a cui è sottoposto l’investitore domestico è elevato. I mercati su cui viene effettuato l’investimento sono caratterizzati da una volatilità superiore a quella tipica dei mercati più maturi, ovvero rispetto a quello europeo ed americano. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
6.3.2021 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime