Scheda ETF
Nome: Amundi Etf S&P 500 Eur Hedged Daily
Dati principali

Nome: | Amundi Etf S&P 500 Eur Hedged Daily | |
Sottostante: | S&P 500 Eur Hedged | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 94,52 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 95,3 Minimo (giorno): 93,83 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Questo ETF mira a replicare la performance dell’indice S&P 500 Euro Hedged Index, correlato allo S&P 500 Index e munito di copertura valutaria (hedging). L’indice S&P rappresenta il paniere più ampio di Wall Street e raccoglie 500 azioni leader quotate negli Stati Uniti. L’indice è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato delle singole azioni. |
Sintesi: |
Questo ETF offre la possibilità di investire sul principale indice del mercato americano, offrendo al tempo stesso una copertura valutaria. Il prodotto è rivolto a coloro che puntano ad un apprezzamento dell’indice S&P500 e che allo stesso tempo preferiscono non assumere una posizione relativamente all’andamento futuro del cambio Euro/Dollaro. |
Indice sottostante: |
L’indice S&P 500 Euro Hedged è legato all'indice S&P 500, il principale indice del mercato americano. L'S&P500 infatti seleziona i principali 500 titoli negoziati alla Borsa di New York sulla base di criteri di capitalizzazione, di liquidità e di rappresentatività dei principali settori dell’economia americana. Vengono presi in considerazione sia il prezzo che il numero di azioni costituenti il capitale di ciascuna società. Il largo numero di azioni presenti nel paniere fa sì che l’indice misuri in maniera più precisa le variazioni reali del mercato rispetto al più famoso Dow Jones. I comparti produttivi maggiormente rappresentati all’interno del paniere sono quello tecnologico, seguito da finanziario, da sanità, energia, generi di largo consumo e titoli industriali. |
Strategia: |
L'Amundi Etf S&P 500 Eur Hedged Daily offre agli investitori la possibilità di prendere esposizione sul principale indice di blue chips americane con una copertura che riduce l’esposizione al rischio cambio Euro/USD. Il prodotto è rivolto a coloro che puntano ad un apprezzamento dell’indice S&P500 e che allo stesso tempo preferiscono non assumere una posizione relativamente all’andamento futuro del cambio Euro/Dollaro. |
Fattori di rischio: |
L’investimento è consigliabile in fasi di rialzo dei mercati, quando maggiormente privilegiati sono i titoli dei comparti a maggior tasso di sviluppo. Rispetto agli altri maggiori indici americani, l'S&P 500 è quello che meno risente di un rialzo delle quotazioni delle materie prime. Considerato il relativamente basso livello di indebitamento delle aziende i cui titoli sono inseriti nell’indice, si registra un effetto contenuto di variazioni dei tassi d’interesse. Per quanto riguarda l’effetto cambio, l'ETF incorpora un meccanismo di copertura della valuta. Tuttavia, occorre considerare che le società appartenenti all’indice producono buona parte dei loro ricavi all’estero, e nel caso di un apprezzamento della divisa americana possono risentire di esportazioni statunitensi che diventano meno convenienti per i consumatori mondiali. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime