Banca centrale Brasile taglia tassi al 3%. Pochi giorni fa il downgrade dell'outlook da Fitch
Laura Naka Antonelli
7 maggio 2020 - 08:02MILANO (Finanza.com)
Banco Central do Brasil, la banca centrale del Brasile, ha tagliato i tassi dello 0,75% al 3%. Il taglio è stato superiore al -0,50% atteso dagli analisti.
L'istituzione ha motivato la mossa con la contrazione economica in atto nel paese, superiore a quanto stimato, e ha aperto alla possibilità di ulteriori tagli in occasione della prossima riunione.
Qualche giorno fa Fitch ha tagliato l'outlook da "stabile" a "negativo", annunciando di prevedere per il paese una contrazione del Pil pari a -4% nel 2020, a causa delle conseguenze del coronavirus sull'economia.
Fitch ha confermato il rating "junk" a "BB-", stimando un deficit in rialzo fino al 13% del Pil per quest'anno.
Le previsioni di Société Générale sono peggiori: gli analisti della banca francese prevedono una contrazione del Pil brasiliano pari a -7,4% nel 2020, oltre a un debito-Pil in crescita fino al 100% nel 2022.
Gli ultimi dati hanno messo in evidenza che il rapporto debito-Pil relativo al mese di marzo è salito al 78,4% del Pil, vicino al record testato dal paese, pari al 79% dello scorso anno.
L'istituzione ha motivato la mossa con la contrazione economica in atto nel paese, superiore a quanto stimato, e ha aperto alla possibilità di ulteriori tagli in occasione della prossima riunione.
Qualche giorno fa Fitch ha tagliato l'outlook da "stabile" a "negativo", annunciando di prevedere per il paese una contrazione del Pil pari a -4% nel 2020, a causa delle conseguenze del coronavirus sull'economia.
Fitch ha confermato il rating "junk" a "BB-", stimando un deficit in rialzo fino al 13% del Pil per quest'anno.
Le previsioni di Société Générale sono peggiori: gli analisti della banca francese prevedono una contrazione del Pil brasiliano pari a -7,4% nel 2020, oltre a un debito-Pil in crescita fino al 100% nel 2022.
Gli ultimi dati hanno messo in evidenza che il rapporto debito-Pil relativo al mese di marzo è salito al 78,4% del Pil, vicino al record testato dal paese, pari al 79% dello scorso anno.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 18.1.2021 - 14:45Digital Value: nomina Alessandro Pasqualin nuovo cfo
Ultime dai Blog
Oggi, 16:39 - mikelsfinanza
WALL STREET: nulla di rivoluzionario, quantomeno per ora
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si
Oggi, 11:59 - mazzalai
YELLEN: NESSUNO VUOLE UN DOLLARO DEBOLE!
Mentre l'America riposa onorando il Martin Luter King Day, due parole sugli ultimi dati arrivati venerdì sulle vendite e consumi e l'inflazione alla produzione, visto che ormai i dati
Oggi, 11:30 - dream-theater
POPULISMO e AUSTERITY: il dubbio amletico tra RISTORARE e TASSARE
Se chiediamo ad un gestore o ad un consulente quali siano i pericolo per il 2021, potremmo sentirne di ogni. Lelenco è lungo, proprio perché il momento è particolarmente