Facebook trova accordo con l'Australia sulle news, ma il titolo sconta il sell off sull'hi-tech

Laura Naka Antonelli
23 febbraio 2021 - 14:26MILANO (Finanza.com)
Tra i titoli sotto i riflettori a Wall Street, attenzione a Facebook, che ha deciso di ripristinare le pagine di news in Australia, dopo aver raggiunto un accordo con il governo. Il titolo cede tuttavia più dell'1%, allineandosi al trend negativo dei titoli tecnologici, che portano i futures sul Nasdaq ad affondare dell'1,7%.
Oggetto del contenzioso tra Facebook e l'Australia - che aveva portato il social network di Mark Zuckerberg a chiudere le pagine nel paese - è la proposta di legge sui media che il governo di Canberra sta promuovendo e che, se approvata, costringerebbe le piattaforme digitali a pagare le società editoriali per i contenuti di notizie offerti.
Il governo, come ha reso noto Facebook, ha presentato alcuni emendamenti che potrebbero rendere il passaggio della nuova legge meno oneroso per i giganti del calibro di Facebook. In particolare, sulla base degli emendamenti alla proposta presentati, l'esecutivo australiano terrebbe in considerazione gli accordi commerciali precedentemente conclusi tra titani come Facebook e Google da un lato, e la stampa locale dall'altro, prima di decidere di imporre i pagamenti alle piattaforme social per la diffusione dei relativi articoli.
Il governo concederà alle piattaforme anche un preavviso di un mese prima di arrivare alla decisione finale. Facebook ha così commentato:
"Dopo ulteriori discussioni, siamo soddisfatti che il governo australiano ha raggiunto un accordo per introdurre alcuni cambiamenti e garanzie che prendano in considerazione la nostra preoccupazione chiave, che è quella di consentire accordi commerciali che riconoscano il valore che la nostra piattaforma eroga alle società editoriali in relazione al valore che da esse riceviamo".
Oggetto del contenzioso tra Facebook e l'Australia - che aveva portato il social network di Mark Zuckerberg a chiudere le pagine nel paese - è la proposta di legge sui media che il governo di Canberra sta promuovendo e che, se approvata, costringerebbe le piattaforme digitali a pagare le società editoriali per i contenuti di notizie offerti.
Il governo, come ha reso noto Facebook, ha presentato alcuni emendamenti che potrebbero rendere il passaggio della nuova legge meno oneroso per i giganti del calibro di Facebook. In particolare, sulla base degli emendamenti alla proposta presentati, l'esecutivo australiano terrebbe in considerazione gli accordi commerciali precedentemente conclusi tra titani come Facebook e Google da un lato, e la stampa locale dall'altro, prima di decidere di imporre i pagamenti alle piattaforme social per la diffusione dei relativi articoli.
Il governo concederà alle piattaforme anche un preavviso di un mese prima di arrivare alla decisione finale. Facebook ha così commentato:
"Dopo ulteriori discussioni, siamo soddisfatti che il governo australiano ha raggiunto un accordo per introdurre alcuni cambiamenti e garanzie che prendano in considerazione la nostra preoccupazione chiave, che è quella di consentire accordi commerciali che riconoscano il valore che la nostra piattaforma eroga alle società editoriali in relazione al valore che da esse riceviamo".
Vai alle quotazioni di:
Notizie su FACEBOOK INC CLASS A
- 03/03/2021 Wall Street giù con nuovo rialzo tassi Treasuries, Nasdaq -1,6%. Reddit crea il nuovo fenomeno Rocket
- 03/03/2021 Azionario Asia snobba Wall Street: borsa Tokyo +0,51%, Hong Kong brilla con oltre +2%
- 02/03/2021 Wall Street mette il freno dopo il rally, focus su Apple post Buffett. UBS spiega trend tassi Treasuries: 'non è (ancora) una minaccia'
- 02/03/2021 Wall Street ritraccia dopo inizio marzo da sogno. Futures giù con Big Tech, focus su bilancio Target
- 26/02/2021 Wall Street nervosa, falsa partenza per il Nasdaq. Ancora giù Tesla, Apple ha perso oltre -15% nell'ultimo mese
Notizie su ALPHABET INC CLASS A COMMON STOCK
- 04/03/2021 Wall Street in ripresa dopo dati macro. Attesa per Powell: tornano acquisti su Apple, Tesla, Amazon & Co.
- 04/03/2021 Wall Street: futures in ribasso, Nasdaq ancora sotto pressione dopo calo di quasi -3%. Attesa per discorso Powell (Fed)
- 04/03/2021 Azionario Asia scosso da reflation trade dopo Wall Street, pesanti sell off sull'hi-tech: borsa Tokyo e Hong Kong oltre -2%
- 03/03/2021 Wall Street giù con nuovo rialzo tassi Treasuries, Nasdaq -1,6%. Reddit crea il nuovo fenomeno Rocket
- 03/03/2021 Azionario Asia snobba Wall Street: borsa Tokyo +0,51%, Hong Kong brilla con oltre +2%
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 4.3.2021 - 16:07A2A entra a far parte dell’Alleanza Europea dell’Idrogeno
Ultime dai Blog
4.3.2021 09:35 - dream-theater
MARKETS: searching a good interpretation
Scusatemi se magari sembro banale o ripetitivo. Ma credo sia sempre importante portare una testimonianza che vada a spiegare un punto di vista. Di certo non autorevole, sicuramente un
4.3.2021 18:28 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 5 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
4.3.2021 17:30 - redazione-borse-itborse-it
TIM, i dati del bilancio 2020
TIM, i dati del Bilancio 2020: un anno positivo per il gruppo TIM ha presentato nelle scorse settimane il Bilancio 2020. Per lesercizio 2020 TIM registra importanti crescite, portando a