Ceo Moderna: Covid-19 non andrà via, dovremo vivere con questo virus per sempre'
Laura Naka Antonelli
14 gennaio 2021 - 07:26MILANO (Finanza.com)
Il coronavirus, esattamente il SARS-CoV-2, "non andrà via", e il mondo dovrà conviverci per sempre.
Lo ha detto il numero uno di Moderna - la società americana che ha lanciato un proprio vaccino per prevenire il coronavirus -, l'amministratore delegato Stephane Bancel, nel corso di una conferenza organizzata da JPMorgan, la JP Morgan Healthcare Conference.
"Credo che dovremo vivere con questo virus per sempre", ha detto Bancel, affermando che la malattia diventerà endemica, dunque costantemente o spesso presente, anche se con una intensità inferiore a quella attuale.
Riguardo al vaccino prodotto dalla sua società, al momento inoculato in diverse parti del mondo e arrivato giorni fa anche in Italia, Bancel ha detto di ritenere che gli Stati Uniti si confermeranno uno dei primi grandi paesi a raggiungere "una protezione sufficiente" contro il virus.
Il sito della Cnbc, nel riportare la notizia, ricorda che esistono già quattro coronavirus al mondo che sono endemici, ma che non sono contagiosi o mortali come il Covid-19, stando all'Organizzazione mondiale della Sanità (World Health Organization-WHO).
Nella giornata di ieri, intanto alcuni ricercatori dell'Ohio hanno reso noto di aver scoperto due nuove varianti probabilmente originate negli Stati Uniti: di queste, una si è diffusa velocemente a Columbus, in Ohio, nelle tre settimane comprese tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.
Nelle ultime settimane, preoccupazioni hanno destato la variante inglese, sudafricana e giapponese.
Lo ha detto il numero uno di Moderna - la società americana che ha lanciato un proprio vaccino per prevenire il coronavirus -, l'amministratore delegato Stephane Bancel, nel corso di una conferenza organizzata da JPMorgan, la JP Morgan Healthcare Conference.
"Credo che dovremo vivere con questo virus per sempre", ha detto Bancel, affermando che la malattia diventerà endemica, dunque costantemente o spesso presente, anche se con una intensità inferiore a quella attuale.
Riguardo al vaccino prodotto dalla sua società, al momento inoculato in diverse parti del mondo e arrivato giorni fa anche in Italia, Bancel ha detto di ritenere che gli Stati Uniti si confermeranno uno dei primi grandi paesi a raggiungere "una protezione sufficiente" contro il virus.
Il sito della Cnbc, nel riportare la notizia, ricorda che esistono già quattro coronavirus al mondo che sono endemici, ma che non sono contagiosi o mortali come il Covid-19, stando all'Organizzazione mondiale della Sanità (World Health Organization-WHO).
Nella giornata di ieri, intanto alcuni ricercatori dell'Ohio hanno reso noto di aver scoperto due nuove varianti probabilmente originate negli Stati Uniti: di queste, una si è diffusa velocemente a Columbus, in Ohio, nelle tre settimane comprese tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.
Nelle ultime settimane, preoccupazioni hanno destato la variante inglese, sudafricana e giapponese.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.1.2021 - 10:53Cosa aspettarsi dalla riunione del FOMC di oggi
- 26.1.2021 - 10:37Stellantis ed Engie Eps: siglato accordo per creare joint venture
- 26.1.2021 - 09:57Digital Value: nuovi importanti ingressi nell’area commerciale
Ultime dai Blog
Oggi, 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
Oggi, 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,
Oggi, 08:18 - shybrazenfinanzaonline
26 GENNAIO
Open Interest e posizionamenti monetari. Sul Dax sostanzioso aumento della componente future e pochi contratti di opzioni a ridosso del prezzo. Si segnalano solo aperture di put a partire da