Fed stima tasso disoccupazione Usa in calo al 4,5% in 2021, migliora stime 2022
Laura Naka Antonelli
17 giugno 2021 - 07:22MILANO (Finanza.com)
Al termine della riunione di due giorni terminata nella sessione di ieri, la Fed ha annunciato le stime sul tasso di disoccupazione Usa. Per il 2021, le previsioni rimangono di un calo al 4,5%.Il Fomc - braccio di politica monetaria della Fed - prevede poi un calo della disoccupazione al 3,8% e al 3,5% rispettivamente nel 2022 e 2023. Migliorato l'outlook per il 2022, per cui nel mese di marzo la Fed aveva previsto un calo limitato al 3,9%.
La Fed di Jerome Powell ha annunciato di aver lasciato il target sui fed funds invariato al range compreso tra lo zero e lo 0,25%, indicando tuttavia che i tassi potrebbero essere alzati già nel 2023, dopo aver detto nel mese di marzo di non intravedere la necessità di alcuna stretta monetaria almeno fino al 2024.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.5.2022 - 19:57Wall Street di nuovo in difficoltà, l'S&P 500 entra in bear market
- 20.5.2022 - 19:49Tesla affonda fino a -9% sotto i 650 dollari - Flash
- 20.5.2022 - 17:03CNH accelera al ribasso: -5,5% a 13,50 euro - Flash
- 20.5.2022 - 16:56Spread Btp-Bund torna sopra i 200 pb
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi