Fed prevede tasso inflazione Usa sotto il 2% fino a 2022, 'da dot plot tassi a zero fino a 2024'
Laura Naka Antonelli
17 settembre 2020 - 07:37MILANO (Finanza.com)
La Federal Reserve stima che il tasso di inflazione Usa, misurato dalla componente core dell'indice delle spese per consumi personali (PCE), escluse le componenti dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, si attesterà all'1,5% nel 2020, all'1,7% nel 2021 e all'1,8% nel 2022.
Secondo le stime della Fed, l'inflazione Usa rimarrà così al di sotto del 2% fino al 2022. Visto come, come ha detto Jerome Powell, "la Fed manterrà bassi i tassi fino a quando l'inflazione (Usa) non viaggerà al di sopra del 2% per un po' di tempo", si prevede che la banca centrale non alzerà i tassi almeno fino al 2024, come emerge anche dal dot-plot, secondo gli economisti di ING.
Dal dot-plot - che illustra le proiezioni dei singoli esponenti della banca centrale Usa - emerge di fatto - rileva ING - che "il valore mediano previsto dei tassi sui fed funds rimane al range attuale compreso tra lo zero e lo 0,25% per l'intero anno 2023, con un solo membro tra 17 che prevede un rialzo dei tassi prima della fine del 2022 e appena quattro che stimano una mossa durante il 2023. Fattore interessante, (gli esponenti della Fed) hanno mantenuto le loro proiezioni di lungo termine invariate al 2,5%, con le stime che si aggirano tra il 2% e il 3%".
Secondo le stime della Fed, l'inflazione Usa rimarrà così al di sotto del 2% fino al 2022. Visto come, come ha detto Jerome Powell, "la Fed manterrà bassi i tassi fino a quando l'inflazione (Usa) non viaggerà al di sopra del 2% per un po' di tempo", si prevede che la banca centrale non alzerà i tassi almeno fino al 2024, come emerge anche dal dot-plot, secondo gli economisti di ING.
Dal dot-plot - che illustra le proiezioni dei singoli esponenti della banca centrale Usa - emerge di fatto - rileva ING - che "il valore mediano previsto dei tassi sui fed funds rimane al range attuale compreso tra lo zero e lo 0,25% per l'intero anno 2023, con un solo membro tra 17 che prevede un rialzo dei tassi prima della fine del 2022 e appena quattro che stimano una mossa durante il 2023. Fattore interessante, (gli esponenti della Fed) hanno mantenuto le loro proiezioni di lungo termine invariate al 2,5%, con le stime che si aggirano tra il 2% e il 3%".
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
11.4.2021 13:18 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 12 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
11.4.2021 11:37 -
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 12 16 Aprile 2021
Analisi Tecnica Chiusura del gap-down a 24650 e ripresa della direzione ribassista del ga con una long black in una sorte di "dark cloude cover" seguito da un bearish engulfing
9.4.2021 22:26 -
TRENDS 2.0.214: intermarket e update mercati
Il rally è continuato, sui mercati la fiducia è tornata a livelli elevati, e quindi...le borse continueranno a salire? Questa settimana andremo a vedere il quadro intermarket con importanti