Cosa aspettarsi dalla riunione del FOMC di oggi
Alessandra Caparello
26 gennaio 2021 - 10:53MILANO (Finanza.com)
Sembra improbabile che la Fed avrà bisogno di espandere le sue politiche monetarie. Così David Norris, Head of US Credit, TwentyFour Asset Management commentando la prossima riunione del FOMC in programma oggi.
Tra i posti di lavoro totali persi e l’aumento di quelle persone che hanno lasciato la forza lavoro e smesso di cercare lavoro, con una conseguente diminuzione del tasso di partecipazione al lavoro, è improbabile che l'inflazione raggiunga livelli che la Fed riterrebbe preoccupanti. Pertanto, ci vorrà un po' di tempo prima che i discorsi sulla riduzione del quantitative easing salgano alla ribalta e certamente non rispecchieranno la comunicazione politica a cui si è assistito nel 2013.
Pur osservando ovviamente i rischi inflazionistici negli Stati Uniti, la Fed è pronta a permettere che l'inflazione superi l'obiettivo dopo un periodo di lunga recessione economica. Tuttavia, finché l'allentamento del tasso di disoccupazione non sarà affrontato strutturalmente e migliorerà, credo che la Fed sia pronta a permettere che l'inflazione vada oltre il suo target rate per qualche tempo afferma Norris.
“La disoccupazione strutturale dipende dal nuovo pacchetto di stimolo di Biden. Con una spaccatura nel Congresso, tuttavia, il suo passaggio rimane incerto. Chiaramente, l'amministrazione Biden cercherà di raggiungere un accordo bipartisan; tuttavia, ci si può aspettare un pushback su alcuni elementi, soprattutto relativi al salario minimo e alla dimensione del pacchetto di stimolo in generale. Pertanto, è probabile che Biden dovrà aggiustare al ribasso le sue proposte di stimolo. Molto dipende dal successo e dalla velocità del lancio dei vaccini per determinare la necessità di ulteriori stimoli fiscali”.
Tra i posti di lavoro totali persi e l’aumento di quelle persone che hanno lasciato la forza lavoro e smesso di cercare lavoro, con una conseguente diminuzione del tasso di partecipazione al lavoro, è improbabile che l'inflazione raggiunga livelli che la Fed riterrebbe preoccupanti. Pertanto, ci vorrà un po' di tempo prima che i discorsi sulla riduzione del quantitative easing salgano alla ribalta e certamente non rispecchieranno la comunicazione politica a cui si è assistito nel 2013.
Pur osservando ovviamente i rischi inflazionistici negli Stati Uniti, la Fed è pronta a permettere che l'inflazione superi l'obiettivo dopo un periodo di lunga recessione economica. Tuttavia, finché l'allentamento del tasso di disoccupazione non sarà affrontato strutturalmente e migliorerà, credo che la Fed sia pronta a permettere che l'inflazione vada oltre il suo target rate per qualche tempo afferma Norris.
“La disoccupazione strutturale dipende dal nuovo pacchetto di stimolo di Biden. Con una spaccatura nel Congresso, tuttavia, il suo passaggio rimane incerto. Chiaramente, l'amministrazione Biden cercherà di raggiungere un accordo bipartisan; tuttavia, ci si può aspettare un pushback su alcuni elementi, soprattutto relativi al salario minimo e alla dimensione del pacchetto di stimolo in generale. Pertanto, è probabile che Biden dovrà aggiustare al ribasso le sue proposte di stimolo. Molto dipende dal successo e dalla velocità del lancio dei vaccini per determinare la necessità di ulteriori stimoli fiscali”.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft
26.2.2021 10:33 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib appesantito da spettro reflazione negli Usa. Saipem e Total sfidano resistenze chiave
Ftse Mib. Dopo una breve fase di congestione, lindice italiano si è riportato al test della resistenza a 23.265 punti. Il superamento, sostenuto da volatilità e volumi, potrebbe aprire la