Commissione Ue deferisce Germania a Corte di Giustizia per caso Daimler
Alessandro Piu
10 dicembre 2015 - 12:50MILANO (Finanza.com)
La Germania è stata deferita dalla Commissione europea alla Corte di Giustizia per il caso Daimler, in relazione alla mancata applicazione della direttiva 2006/40 sui sistemi di condizionamento per automobili. Non si tratta di un caso grave come quello che ha travolto Volkswagen ma la Germania e l’industria automobilistica tedesca sono ancora al centro dell’attenzione.
Il caso Daimler risale al 2013 quando, tra gennaio e maggio 2013, vennero commercializzati veicoli non conformi in quanto dotati di un liquido di refrigeramento inquinante (secondo le normative) grazie all’estensione a questi veicoli dell’omologazione di quelli più vecchi. Le indagini e i contatti tra Commissione e autorità tedesche non portarono a una soluzione del contenzioso tanto che la Commissione europea avviò una procedura di infrazione contro la Germania, procedura che venne annunciata dal vicepresidente Antonio Tajani a gennaio 2014.
Il deferimento di oggi è la prosecuzione della battaglia come si deduce dalla prima riga del comunicato che fa riferimento alla Direttiva 2006/40 MAC (Mobile air conditioning). "La Commissione –recita la nota – accusa la Germania di aver infranto la normativa europea permettendo a Daimler di commercializzare sul mercato europeo veicoli non conformi con la direttiva e di non aver preso contromisure”. In risposta ai dubbi sull’infiammabilità sollevati da Daimler sul refrigerante prescritto dalla direttiva la Commissione risponde "che queste preoccupazioni non sono condivise da alcun altro produttore e che sono state respinte dalle analisi effettuate dalla Kraftfahrt Bundesamt e dal centro di ricerca della Commissione europea”.
Vai alle quotazioni di:
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login