Sentenza Karlsruhe su QE, Lagarde: 'fiduciosa in soluzione che rispetti indipendenza Bce'
Laura Naka Antonelli
4 giugno 2020 - 15:15MILANO (Finanza.com)
Nel commentare la sentenza di Karlsruhe, ovvero della Corte costituzionale tedesca, che ha dato alla Bce tre mesi di tempo per spiegare i motivi per cui il Quantitative easing (piano PSPP) sarebbe necessario, la numero uno della banca centrale, Christine Lagarde, ha ripetuto i seguenti punti: 1) La Bce è soggetta alla giurisdizione della Corte di Giustizia Ue; 2) la sentenza è rivolta al governo e al Parlamento tedeschi e non direttamente alla Bce. 3) Lagarde ha sottolineato infine di essere fiduciosa nella possibilità di trovare una soluzione che "non comprometta l'indipendenza della banca centrale".
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 25.1.2021 - 10:12Germania: Ifo scivola a 90,1 a gennaio, deluse attese
- 25.1.2021 - 09:25Stellantis: spin-off Faurecia a metà marzo, Equita conferma buy
- 25.1.2021 - 09:09Borse europee positive, occhi puntati su piano Biden
- 25.1.2021 - 08:41Energica: ordine record da Taiwan per €836mila
Ultime dai Blog
Oggi, 09:34 - a-zanettifinanzaonline
PIAZZA AFFARI: nuvoloni all'orizzonte
Guest post: Trading Room #389. Nono si rompe area 23000 e si corregge. Lo scenario tecnico peggiora (non in modo drammatico) suggerendo maggiore prudenza. Tra i titoli occhio a
Oggi, 08:02 - mazzalai
HOUSING BUBBLE?
Mentre un sempre più ondivago Robert Shiller si sforza nel suggerire agli investitori che non c'è alcuna bolla in atto nel mercato azionario, elemosinando i bassi tassi di interesse,
Oggi, 07:40 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 25-29 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Ritentiamo la rottura della resistenbza a 22800 per l'attacco al nuovo massimo ma veniamo brutalmente respinti con long black in bearish engulfing con perdita del livell0 22575... Segnale quindi