Deutsche Bank non esclude M&A, a Piazza Affari scattano buy su UniCredit, Banco BPM & Co
Laura Naka Antonelli
6 ottobre 2020 - 15:26MILANO (Finanza.com)
Effetto Deutsche Bank sui titoli delle banche europee: le dichiarazioni rilasciate dal numero uno Christian Sewing rinfocolano le speculazioni di operazioni di M&A nel settore bancario. In un'intervista rilasciata a Bloomberg TV, l'AD della prima banca tedesca non ha escluso l'opzione di valutare, anche all'inizio del 2021, operazioni di fusioni o acquisizioni.
L'importante, ha sottolineato, è che Deutsche Bank non sia la preda. Bloomberg ha precisato che "Sewing non ha detto se e quando sarebbe pronto a considerare l'ipotesi di concludere un grande deal" di M&A e che il manager ha "reiterato, anche, che non vuole che Deutsche Bank diventi un target di takeover in qualsiasi tipo di transazione".
DB farebbe tutt'al più la parte dello squalo, insomma, di certo non del pesce più piccolo.
Fondamentale è assicurarsi che la banca tedesca non finisca con il diventare un "partner junior", per dirla con le parole del ceo. L'opzione M&A verrebbe considerata, inoltre, solo a determinate condizioni: il prezzo del titolo dovrebbe recuperare terreno, così come la redditività della banca.
La cautela è d'obbligo, visto che la cosa più cruciale per l'istituto è completare il piano di rilancio strategico: E "abbiamo detto che il 2019 e il 2020 sono anni chiave". Se poi la valutazione della banca dovesse migliorare, "allora ci troveremmo in una posizione diversa, in una posizione migliore", e un deal potrebbe concretizzarsi anche all'inizio del prossimo anno.
Le dichiarazioni vengono rilasciate in un momento in cui la febbre M&A è già esplosa, complice anche la benedizione della Bce e l'interesse di diverse banche a crescere, per riuscire a navigare meglio in un contesto sempre più incerto.
Bloomberg ricorda di aver riportato lo scorso mese rumor secondo cui il presidente di UBS Axel Weber aveva stilato una lista dei potenziali candidati a una fusione, e come da questa lista proprio Deutsche Bank fosse emersa come tra gli scenari più favoriti. Già l'anno scorso le banche avevano avuto contatti informali e, in base all'agenzia di stampa, Sewing sarebbe favorevole a un deal con il colosso svizzero.
Le sirene di M&A tornano ad ammaliare anche i titoli delle banche italiane: UniCredit balza di quasi +5%, Bper del 3,9%, Banco BPM fa quasi +5%, così come i buy tornano anche su Credito Valtellinese, che vede le quotazioni salire di oltre +4,5%.
Nelle ultime settimane diversi sono stati i rumor che hanno interessato le banche italiane, in particolare Banco BPM, entrata nelle mire di Credit Agricole, che avrebbe scaricato invece Creval come opzione. Tutto questo, mentre il Mef non riesce proprio a trovare la sposa perfetta a cui scaricare la grana Mps (il cui titolo agguanta il territorio positivo dopo i rumor, sottoperformando tuttavia il mercato e il settore bancario con un timido +0,66%) anche se qualcuno fa notare che a UniCredit farebbe comodo fare un favore al Mef.
In ogni caso, secondo Sewing il dado è ormai tratto:
"Il consolidamento in Europa deve esserci", ha detto, ricordando che finora, la maggior parte dei deal che sono stati conclusi nel settore bancario europeo, è avvenuta su base domestica (vedi Intesa SanPaolo-Ubi, Caixabank-Bankia). E questo perché, ha fatto notare il numero uno di Deutsche Bank, ci sono ostacoli normativi a fusioni cross-border. Intanto Bloomberg fa notare un piccolo particolare: con il suo valore di mercato azzoppato dai sell che si sono abbattuti sul titolo nel corso degli anni, Deutsche Bank non potrebbe prendere tanto le parti dello squalo, quanto quelle del pesce più piccolo. "Il valore di mercato pone la banca in una posizione di subordinazione, nei confronti di quasi tutti i partner che abbiano una dimensione simile. La sua capitalizzazione è di $18 miliardi, rispetto ai $41 miliardi di UBS".
Il titolo Deutsche Bank ha iniziato la fase di recupero all'inizio del 2020, salendo del 12% circa: UBS è rimasta quasi invariata mentre gli altri titoli bancari hanno perso quasi un terzo della loro capitalizzazione di mercato. C'è da dire che i titoli delle banche italiane non stanno salendo 'solo' per le dichiarazioni di Christian Sewing. Le parole della numero uno della Bce Christine Lagarde hanno infatti rafforzato l'azionario europeo e, in particolare, i titoli bancari. In una intervista al Wall Street Journal, Lagarde ha infatti confermato di essere pronta ad agire di nuovo, non escludendo neanche nuovi tagli ai tassi. D'altronde, l'Europa rimane ostaggio della pandemia da coronavirus e, come ha detto Lagarde, la ripresa economica inizia a traballare sotto i colpi del Covid
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Bca Mps
- 16/04/2021 UniCredit, nessuna euforia post Orcel. Non solo M&A: ancora tanti elementi da chiarire, ma tra prede possibili non c'è più Mediobanca
- 16/04/2021 UniCredit regista risiko con Orcel? Morgan Stanley snobba Mps e ipotizza prima fusione con Banco BPM e poi nozze con Generali
- 13/04/2021 Mps, per UniCredit scelta M&A 'obbligata'? Titolo scatta oltre +2% ma per analisti KBW vale la metà
- 13/04/2021 Countdown assemblea azionisti: UniCredit non esclude operazioni straordinarie e ribatte a critiche maxi stipendio Orcel
- 09/04/2021 Mps-UniCredit: il commento di Draghi sul dossier, mentre analisti snocciolano stime dividendi su UCG e Intesa SanPaolo
Notizie su Unicredit
- 16/04/2021 UniCredit, Orcel: 'per nostri azionisti messaggio è di crescita redditizia, sostenibile, coerente'
- 16/04/2021 UniCredit, Orcel: 'dobbiamo razionalizzare business, aumentare ritmo digitalizzazione'
- 16/04/2021 UniCredit, Orcel: 'In un certo senso sono tornato a casa'. Ora 'cambiare mentalità, credere che impossibile sia possibile'
- 16/04/2021 UniCredit, nessuna euforia post Orcel. Non solo M&A: ancora tanti elementi da chiarire, ma tra prede possibili non c'è più Mediobanca
- 16/04/2021 UniCredit regista risiko con Orcel? Morgan Stanley snobba Mps e ipotizza prima fusione con Banco BPM e poi nozze con Generali
Notizie su Banco Bpm
- 16/04/2021 UniCredit, nessuna euforia post Orcel. Non solo M&A: ancora tanti elementi da chiarire, ma tra prede possibili non c'è più Mediobanca
- 16/04/2021 UniCredit regista risiko con Orcel? Morgan Stanley snobba Mps e ipotizza prima fusione con Banco BPM e poi nozze con Generali
- 15/04/2021 Banco BPM, Castagna: grazie a risultati positivi 2020 cda propone dividendo 6 centesimi per azione
- 15/04/2021 CreVal: Credit Agricole Italia cede a pressioni hedge fund e alza prezzo Opa
- 13/04/2021 Mps, per UniCredit scelta M&A 'obbligata'? Titolo scatta oltre +2% ma per analisti KBW vale la metà
Notizie su Intesa Sanpaolo
- 16/04/2021 Intesa, Messina: 'con UBI miglior combinazione possibile, nessuno ha fatto integrazione come questa in fase di pandemia'
- 16/04/2021 Intesa SanPaolo, Messina: 'nel 2025 penso che avremo completato percorso leader in Europa, modello business fondamentale'
- 16/04/2021 Messina (Intesa): 'banche estere dovranno sempre più essere leader nei paesi in cui operano'
- 16/04/2021 Messina (Intesa): 'forza nostro Paese si basa su risparmio oltre 10 trilioni, aziende legate a export, capacità e talento delle persone'
- 16/04/2021 UniCredit regista risiko con Orcel? Morgan Stanley snobba Mps e ipotizza prima fusione con Banco BPM e poi nozze con Generali
Notizie su Bper Banca
- 15/04/2021 CreVal: Credit Agricole Italia cede a pressioni hedge fund e alza prezzo Opa
- 13/04/2021 Mps, per UniCredit scelta M&A 'obbligata'? Titolo scatta oltre +2% ma per analisti KBW vale la metà
- 12/04/2021 L'effetto collaterale dei tassi negativi lanciati dalla Bce: dopo shock Fineco arriva legnata UniCredit
- 08/04/2021 Piazza Affari: giornata no per le banche. UniCredit e Banco BPM -3%. Giù anche Intesa nonostante nota Citi su titolo e dividendo
- 01/04/2021 Mps vola di oltre +6% dopo parole M&A Banco BPM, opzione nozze a tre con UniCredit. E continuano rumor Usa
Notizie su Credito Valtellinese
- 15/04/2021 Opa Creval: Maioli (Crédit Agricole Italia), offerto premio senza precedenti. Offerta finale e unica
- 15/04/2021 CreVal: Credit Agricole Italia cede a pressioni hedge fund e alza prezzo Opa
- 15/04/2021 Credit Agricole Italia ritocca al rialzo prezzo Opa Creval da 10,50 a 12,50 euro per azione
- 06/04/2021 CreVal: hedge fund Petrus rimarca no all'Opa di Credit Agricole. Per il fondo inglese il prezzo giusto è questo
- 30/03/2021 Pop Sondrio al centro della febbre risiko: titolo +5% su ipotesi M&A CreVal in caso Opa flop
Lascia un commento
Ultime notizie
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
Oggi, 09:46 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 19 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
17.4.2021 17:19 -
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 19 23 Aprile 2021
Analisi Tecnica Subito un segnale di inversione fatto lunedi con un inverted hammer di pregevole fattura.. Pattern di inversione fatto sul test del supporto a 24175 con l'aiuto della trendline rialzista
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è