'Bowl Food': Poke House investe nella statunitense Sweetfin
Redazione Finanza
17 gennaio 2022 - 16:40MILANO (Finanza.com)
Poke House continua la sua espansione internazionale e guarda oltreoceano con l’investimento in Sweetfin, il brand californiano conosciuto come il precursore del poke negli Stati Uniti. Con questa operazione la foodtech nata nel 2018 da un’idea dei due giovani imprenditori Matteo Pichi e Vittoria Zanetti, porta a 90 le insegne del gruppo e, con le ulteriori 80 nuove aperture tra Europa e Stati Uniti del prossimo anno, prevede di raggiungere i 170 negozi diretti e un fatturato superiore ai 100 milioni di euro.Poke House, che ha chiuso il 2021 con un fatturato superiore ai 40 milioni di euro, supporterà lo sviluppo di Sweetfin negli Stati Uniti attraverso un piano di sviluppo che prevede imminenti 40 nuove aperture nei prossimi anni tra la West Coast - dove Sweetfin è già presente con 14 locali tra Los Angeles, San Diego e Orange County - il Texas e l’Arizona, e attraverso la condivisione di know-how tecnologico, uno degli asset strategici più importanti del modello di business di Poke House, insieme al delivery. L’home delivery - una delle leve del successo di Poke House nel Vecchio Continente - avrà un ruolo centrale anche negli Stati Uniti.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.5.2022 - 19:57Wall Street di nuovo in difficoltà, l'S&P 500 entra in bear market
- 20.5.2022 - 19:49Tesla affonda fino a -9% sotto i 650 dollari - Flash
- 20.5.2022 - 17:03CNH accelera al ribasso: -5,5% a 13,50 euro - Flash
- 20.5.2022 - 16:56Spread Btp-Bund torna sopra i 200 pb
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi