UniCredit: collocate due obbligazioni per 2 miliardi, domanda per oltre 3 miliardi
Valeria Panigada
13 gennaio 2021 - 08:22MILANO (Finanza.com)
UniCredit ha collocato con successo due obbligazioni, ossia un titolo Senior Preferred con scadenza 5 anni per un importo di 1 miliardo di euro e un titolo Senior Preferred con scadenza a 10 anni per 1 miliardo. L’importo complessivo emesso rappresenta la più grande transazione obbligazionaria senior preferred in euro per il mercato istituzionale mai effettuata da UniCredit.
La transazione ha riscontrato una forte domanda, per oltre 3 miliardi di euro con più di 250 ordini da parte di investitori istituzionali. In particolare, l’allocazione finale del bond con scadenza a 5 anni, ha visto la prevalenza di fondi (61%), banche (36%) e assicurazioni (2%) e la seguente ripartizione geografica: Germania/Austria (27%), Italia (23%), Francia (19%), UK (10%) e Spagna/Portogallo (8%). Per quanto riguarda il bond con scadenza a 10 anni, l’allocazione finale è avvenuta principalmente a favore di fondi (62%), banche (33%) e assicurazioni (5%), con la seguente ripartizione geografica: Germania/Austria (27%), Francia (23%), Italia (18%), UK (15%) e Spagna/Portogallo (7%).
La transazione ha riscontrato una forte domanda, per oltre 3 miliardi di euro con più di 250 ordini da parte di investitori istituzionali. In particolare, l’allocazione finale del bond con scadenza a 5 anni, ha visto la prevalenza di fondi (61%), banche (36%) e assicurazioni (2%) e la seguente ripartizione geografica: Germania/Austria (27%), Italia (23%), Francia (19%), UK (10%) e Spagna/Portogallo (8%). Per quanto riguarda il bond con scadenza a 10 anni, l’allocazione finale è avvenuta principalmente a favore di fondi (62%), banche (33%) e assicurazioni (5%), con la seguente ripartizione geografica: Germania/Austria (27%), Francia (23%), Italia (18%), UK (15%) e Spagna/Portogallo (7%).
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Unicredit
- 19/01/2021 Intesa SanPaolo ha dato il via, febbre M&A tra banche ancora in corso: si avvicina il momento delle fusioni cross-border
- 18/01/2021 Crisi politica congela dossier Piazza Affari: aumentano incognite su Mps-UniCredit, Tim-Open Fiber, Atlantia-Autostrade
- 14/01/2021 Gelata su febbre M&A banche italiane. I freni su Mps-UniCredit, CreVal-Credit Agricole e Bper-BPM
- 13/01/2021 UniCredit in attesa prossimo AD post Mustier: l'ex UBS Andrea Orcel in pole position, piacerebbe a Del Vecchio
- 13/01/2021 Mps smentisce parte rumor piano riservato: 'piano non definitivo, capital plan ancora da sottoporre a Bce'
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.1.2021 - 17:43Ftse Mib chiude in volata con Unicredit e Leonardo, male Recordati
- 20.1.2021 - 15:38Mondo Tv: accordo di licenza con Minerva Pictures
- 20.1.2021 - 15:11Pirelli: direttore generale co-ceo Papadimitriou lascia a sorpresa
- 20.1.2021 - 15:01Borsa Italiana: ETFplus supera muro 100 mld AuM a fine 2020
Ultime dai Blog
20.1.2021 07:52 - dream-theater
EURO vs DOLLARO USA: come interpretare il trend dellUSD?
Fare analisi sulle valute è una delle cose più difficili. Il forex è un mondo imprevedibile proprio perché sono molteplici le variabili che possono influenzare sul cross valutario. Se poi
20.1.2021 17:58 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 21 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
20.1.2021 12:18 - redazione-borse-itborse-it
Strategie operative su Stm e Lufthansa
Speciale puntata di Trading Floor con ospite Eugenio Sartorelli, trader professionista e formatore e membro del comitato scientifico Siat, che ci ha raccontato la sua view sui mercati e poi