UniCredit ancora giù con incognita AD e governo Conte: da fine novembre in fumo 3,8 miliardi
Laura Naka Antonelli
25 gennaio 2021 - 11:06MILANO (Finanza.com)
Titolo UniCredit ancora sotto pressione, cede lo 0,67%, confermandosi tra i titoli peggiori del Ftse Mib, che alla 11 circa ora italiana riporta un trend praticamente piatto.
Qualcuno nelle ultime ore ha suonato la sveglia per Piazza Gae Aulenti, che non ha scelto ancora chi sarà il suo prossimo ceo.
"UniCredit il tempo sta scadendo", segnala un articolo de Il Corriere dell'Economia, ricordando come il titolo in Borsa stia scontando l'incognita AD: dopo aver testato lo scorso 25 novembre il massimo dal marzo del 2020, a quota 9,426 euro, l'azione è caduta fino a 8,898 euro nei giorni successivi alla decisione di Jean-Pierre Mustier di rassegnare le dimissioni, fino a cedere a 7,714 euro venerdì scorso: con un valore di mercato che ha perso praticamente da quel 25 novembre 3,8 miliardi di euro.
Il destino di UniCredit dipenderà dal nuovo ceo - negli ultimi giorni si è fatto molto il nome di Andrea Orcel, che solleverebbe tuttavia anche qualche dubbio - , che determinerà di conseguenza anche il fato di Mps.
Le nozze sono tutt'altro che scontate, se si considera che tra gli azionisti di UniCredit emerge la contrarietà di Leonardo Del Vecchio e delle Fondazioni al matrimonio voluto dal Tesoro con la banca senese. Il nome del successore di Jean-Pierre Mustier dovrebbe essere comunicato entro la data del prossimo 10 febbraio: di tempo ce n'è ancora, ma il mercato non gradisce comunque il protrarsi dell'incertezza.
Non mancano le possibili controindicazioni alla scelta di Orcel, a partire dalla disputa legale che il banchiere ha con Banco Santander per circa 100 milioni di euro dopo che la banca spagnola ha rinunciato ad assumerlo lo scorso anno. Orcel era stato anche l'architetto della travagliata acquisizione di Antonveneta da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena nel 2007. Gli altri candidati alla carica di ceo sono abio Gallia, dg di Fincantieri e già ceo di CdP e di Bnl-BNP Paribas, Flavio Valeri, ex AD di Deutsche Bank e Carlo Vivaldi (co-chief operating officer di Unicredit)come candidato interno.
Lo scorso venerdì UniCredit ha scontato anche il balzo dello spread BTP-Bund alimentato dal rischio Italia.
A tenere banco oggi c'è la possibilità di un Conte Ter che poggi su una maggioranza più ampia. Per il momento i mercati reagiscono in maniera abbastanza positiva aspettando di vedere gli sviluppi dei prossimi giorni. Mps cede lo 0,19%.
Qualcuno nelle ultime ore ha suonato la sveglia per Piazza Gae Aulenti, che non ha scelto ancora chi sarà il suo prossimo ceo.
"UniCredit il tempo sta scadendo", segnala un articolo de Il Corriere dell'Economia, ricordando come il titolo in Borsa stia scontando l'incognita AD: dopo aver testato lo scorso 25 novembre il massimo dal marzo del 2020, a quota 9,426 euro, l'azione è caduta fino a 8,898 euro nei giorni successivi alla decisione di Jean-Pierre Mustier di rassegnare le dimissioni, fino a cedere a 7,714 euro venerdì scorso: con un valore di mercato che ha perso praticamente da quel 25 novembre 3,8 miliardi di euro.
Il destino di UniCredit dipenderà dal nuovo ceo - negli ultimi giorni si è fatto molto il nome di Andrea Orcel, che solleverebbe tuttavia anche qualche dubbio - , che determinerà di conseguenza anche il fato di Mps.
Le nozze sono tutt'altro che scontate, se si considera che tra gli azionisti di UniCredit emerge la contrarietà di Leonardo Del Vecchio e delle Fondazioni al matrimonio voluto dal Tesoro con la banca senese. Il nome del successore di Jean-Pierre Mustier dovrebbe essere comunicato entro la data del prossimo 10 febbraio: di tempo ce n'è ancora, ma il mercato non gradisce comunque il protrarsi dell'incertezza.
Non mancano le possibili controindicazioni alla scelta di Orcel, a partire dalla disputa legale che il banchiere ha con Banco Santander per circa 100 milioni di euro dopo che la banca spagnola ha rinunciato ad assumerlo lo scorso anno. Orcel era stato anche l'architetto della travagliata acquisizione di Antonveneta da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena nel 2007. Gli altri candidati alla carica di ceo sono abio Gallia, dg di Fincantieri e già ceo di CdP e di Bnl-BNP Paribas, Flavio Valeri, ex AD di Deutsche Bank e Carlo Vivaldi (co-chief operating officer di Unicredit)come candidato interno.
Lo scorso venerdì UniCredit ha scontato anche il balzo dello spread BTP-Bund alimentato dal rischio Italia.
A tenere banco oggi c'è la possibilità di un Conte Ter che poggi su una maggioranza più ampia. Per il momento i mercati reagiscono in maniera abbastanza positiva aspettando di vedere gli sviluppi dei prossimi giorni. Mps cede lo 0,19%.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Bca Mps
- 15/02/2021 Risiko banche: si guarda a BPM-Bper, ma Bper ha anche altre due opzioni
- 15/02/2021 UniCredit, nozze con Mps rimangono incerte anche con Draghi. Opzione break up per Monte di Stato
- 15/02/2021 Mps: con governo Draghi si affaccia anche ipotesi spezzatino: una banca 'media' per l'Italia centrale
- 12/02/2021 Bper, Cimbri (Unipol): aperti a qualsiasi M&A ma non in questi mesi visti integrazione sportelli Ubi e rinnovo cda'
- 11/02/2021 UniCredit presenta l'ultimo bilancio di Mustier: rosso di 2,8 miliardi ma i soci rivedono finalmente i dividendi
Notizie su Unicredit
- 17/02/2021 Con governo Draghi 'grande momento per l'Italia e l'Europa'. Morgan Stanley presenta outlook da sogno per Piazza Affari e BTP
- 16/02/2021 Credit Suisse su banche Italia e Spagna: parametri più severi stress test Eba rischiano di incidere su ripresa dividendi dopo paletti Bce
- 16/02/2021 Banche Italia e Spagna: Credit Suisse migliora outlook eps, 'Intesa ha sorpreso con crescita più alta in entrate da commissioni'
- 15/02/2021 Risiko banche: si guarda a BPM-Bper, ma Bper ha anche altre due opzioni
- 15/02/2021 UniCredit, nozze con Mps rimangono incerte anche con Draghi. Opzione break up per Monte di Stato
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
25.2.2021 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
25.2.2021 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
25.2.2021 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a