Top Manager Reputation: Messina sale sul podio, Orcel guadagna 13 posizioni
Daniela La Cava
7 settembre 2021 - 14:12MILANO (Finanza.com)
Nel mese di agosto l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, (76,55) si conferma primo nella classifica Top Manager Reputation, l’osservatorio permanente di Reputation Science sulla reputazione online dei vertici delle aziende attive in Italia. Il ceo di Enel festeggia i risultati molto positivi del primo semestre, l’acquisto di Erg Hydra e parla di nuove assunzioni e transizione ecologica. Stabile al secondo l'a.d. di Eni, Claudio Descalzi, (74,67) grazie a importanti risultati quali gli accordi in Kazakistan e l’acquisizione di Dhamma per il fotovoltaico, la crescita delle rinnovabili in Spagna, l’acquisto di Be Power e il dividendo riportato ai livelli pre Covid.Conquista il terzo posto il numero uno di Intesa Sanpaolo Carlo Messina (74,55), che commenta i risultati positivi del primo semestre dichiarando che Intesa è la vera bandiera italiana all'estero, guarda con fiducia alla fusione MPS-Unicredit, soddisfatto per il successo dell’operazione Ubi si dichiara già al lavoro per il nuovo piano industriale quadriennale. Quarto John Elkann (74,53), che festeggia il raddoppio di consegne e ricavi di Ferrari nel trimestre e all’Italian Tech dialogherà con Elon Musk su tecnologia e futuro. Scorrendo la classifica si piazza al quinto Giorgio Armani (73,77) e al sesto l’a.d. di Poste Italiane Matteo Del Fante (73,30). Leonardo Del Vecchio (67,39) mantiene la settima posizione, seguito da Urbano Cairo (63,69) e Marco Alverà (61,02).
Scalata di Andrea Orcel, ceo di Unicredit, che guadagna 13 posizioni e si piazza al 38esimo posto. Orcel ha chiuso il secondo trimestre sopra le stime e sta conducendo il gruppo nella fusione con Mps e in un percorso di rifocalizzazione della crescita in Italia.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.5.2022 - 19:57Wall Street di nuovo in difficoltà, l'S&P 500 entra in bear market
- 20.5.2022 - 19:49Tesla affonda fino a -9% sotto i 650 dollari - Flash
- 20.5.2022 - 17:03CNH accelera al ribasso: -5,5% a 13,50 euro - Flash
- 20.5.2022 - 16:56Spread Btp-Bund torna sopra i 200 pb
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi