Titolo Banco BPM solido in Borsa dopo nuovi rumor M&A. Determinante il fattore Girondi?
Laura Naka Antonelli
26 gennaio 2021 - 11:42MILANO (Finanza.com)
Titolo Banco BPM in recupero oggi dopo il calo sofferto alla vigilia nonostante i rumor indicati da Il Corriere della Sera, da cui è emerso ancora più probabile lo scenario di una operazione di M&A attraverso le nozze con Bper. Bper sale di oltre +1%, mentre Banco BPM fa +0,62%.
Il quotidiano ha riferito, di fatto, che i due patti di consultazione recentemente stipulati tra gli azionisti di Banco BPM vanno a coprire oltre il 12% del capitale del gruppo bancario di piazza Meda e che, di conseguenza, rappresenteranno i principali interlocutori al fine di valutare la fusione con BPER nei prossimi mesi.
Focus su Giorgio Girondi, imprenditore leader nel settore dei filtri con Ggg, Sandro Veronesi (Calzedonia) e Dario Tommasi che, nel mese di gennaio, hanno concordato un patto di consultazione del valore del 6,7% del capitale in Banco BPM.
Ciò fa seguito a un patto di consultazione del 5,5% del capitale di Banco concordato a dicembre da cinque fondazioni (Fondazione Enpam con l'1,95%, Fondazione Crt con l'1,8%, Fondazione CariLucca con l’1,24%, Fondazione con lo 0,5% e Fondazione di Trento e Rovereto). Il Corriere ha rimarcato come i due patti non siano in contrasto.
Di Girondi parla oggi un articolo de Il Sole 24 Ore:
"Di certo il mantovano Giorgio Girondi, leader nel mondo dei sistemi di filtrazione con la sua Ufi Filters, è l'uomo a cui da qualche tempo si guarda con attenzione per capire dove andrà piazza Meda. Principale socio privato dell'ex popolare, Girondi ha rafforzato la propria posizione in BancoBpm lo scorso ottobre, quando di colpo ha fatto balzare la propria partecipazione dall'1% al 4,98% del capitale, a un soffio dal primo azionista, il fondo Capital Research, che detiene il 4,99%. Una mossa che oggi gli permette di vedere lievato del 50% il valore dell'investimento fatto, stimato inizialmente in 110 milioni di euro circa".
Il quotidiano ha riferito, di fatto, che i due patti di consultazione recentemente stipulati tra gli azionisti di Banco BPM vanno a coprire oltre il 12% del capitale del gruppo bancario di piazza Meda e che, di conseguenza, rappresenteranno i principali interlocutori al fine di valutare la fusione con BPER nei prossimi mesi.
Focus su Giorgio Girondi, imprenditore leader nel settore dei filtri con Ggg, Sandro Veronesi (Calzedonia) e Dario Tommasi che, nel mese di gennaio, hanno concordato un patto di consultazione del valore del 6,7% del capitale in Banco BPM.
Ciò fa seguito a un patto di consultazione del 5,5% del capitale di Banco concordato a dicembre da cinque fondazioni (Fondazione Enpam con l'1,95%, Fondazione Crt con l'1,8%, Fondazione CariLucca con l’1,24%, Fondazione con lo 0,5% e Fondazione di Trento e Rovereto). Il Corriere ha rimarcato come i due patti non siano in contrasto.
Di Girondi parla oggi un articolo de Il Sole 24 Ore:
"Di certo il mantovano Giorgio Girondi, leader nel mondo dei sistemi di filtrazione con la sua Ufi Filters, è l'uomo a cui da qualche tempo si guarda con attenzione per capire dove andrà piazza Meda. Principale socio privato dell'ex popolare, Girondi ha rafforzato la propria posizione in BancoBpm lo scorso ottobre, quando di colpo ha fatto balzare la propria partecipazione dall'1% al 4,98% del capitale, a un soffio dal primo azionista, il fondo Capital Research, che detiene il 4,99%. Una mossa che oggi gli permette di vedere lievato del 50% il valore dell'investimento fatto, stimato inizialmente in 110 milioni di euro circa".
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Banco Bpm
- 05/03/2021 Accordo con Cattolica vicino, Banco BPM pronta al matrimonio con Bper? Opzione UniCredit aumenta appeal titolo
- 05/03/2021 Obiettivo Generali: dopo blitz Caltagirone Del Vecchio pronto a salire ancora in Mediobanca. E a crescere anche in UniCredit
- 05/03/2021 Banco BPM: M&A con UniCredit o Bper? Azionista Davide Leone: 'valutare tutte le opzioni'
- 19/02/2021 Carige lavora per tornare finalmente in Borsa. Sui tempi incide il fattore Ccb: l'opzione sarà esercitata o no?
- 16/02/2021 Credit Suisse su banche Italia e Spagna: parametri più severi stress test Eba rischiano di incidere su ripresa dividendi dopo paletti Bce
Notizie su Bper Banca
- 05/03/2021 Accordo con Cattolica vicino, Banco BPM pronta al matrimonio con Bper? Opzione UniCredit aumenta appeal titolo
- 05/03/2021 Obiettivo Generali: dopo blitz Caltagirone Del Vecchio pronto a salire ancora in Mediobanca. E a crescere anche in UniCredit
- 05/03/2021 Banco BPM: M&A con UniCredit o Bper? Azionista Davide Leone: 'valutare tutte le opzioni'
- 19/02/2021 Piazza Affari esulta con impennata Leonardo e Moncler, tra le banche la migliore è Bper
- 19/02/2021 Carige lavora per tornare finalmente in Borsa. Sui tempi incide il fattore Ccb: l'opzione sarà esercitata o no?
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime