Stellantis balza in vetta al Ftse Mib. Jerusalmi: "con emozione e orgoglio diamo il benvenuto in Borsa Italiana"
Daniela La Cava
18 gennaio 2021 - 09:25MILANO (Finanza.com)
Debutto rialzista per Stellantis a Piazza Affari. IL titolo del gruppo nato alla fusione tra FCA e PSA si sta muovendo in rialzo di oltre il 2% sulla Borsa di Milano, scambiando in area 12,88 euro. Le azioni ordinarie di Stellantis sono negoziate da oggi sul Mercato Principale (MTA) di Borsa Italiana e su Euronext Parigi. Da domani, 19 gennaio 2021, anche sul New York Stock Exchange (NYSE). Il titolo Stellantis farà parte dell’indice FTSE MIB sin da inizio negoziazioni. Fiat Chrysler Automobiles ha detto addio venerdì a Piazza Affari nel suo ultimo giorno di negoziazione in quanto da oggi il suo posto è stato preso da Stellantis.
"E’ con emozione e orgoglio che diamo oggi il benvenuto in Borsa Italiana al nuovo gruppo Stellantis. L'unione tra FCA e PSA rappresenta un altro passo importante nel percorso secolare disegnato dalla famiglia Agnelli in grado di rispondere alle sfide globali del settore automobilistico. Borsa Italiana ha avuto il privilegio di celebrare altre tappe significative di FCA, e prima ancora di FIAT: dallo spin-off di FIAT Industrial, alla creazione di FCA, fino al più recentemente spin-off di Ferrari. Siamo felici di vedere il gruppo continuare a crescere, da azienda italiana a global player internazionale", ha dichiarato Raffaele Jerusalmi, amministratore delegato di Borsa Italiana.
Intanto ieri per Stellantis è stato messo a punto l'insediamento del nuovo consiglio di amministrazione. Come sottolineato in un comunicato "a seguito del completamento della fusione tra Peugeot (Groupe PSA) e FCA avvenuto lo scorso 16 gennaio, la nuova società congiunta è stata rinominata Stellantis, sono stati nominati i membri del consiglio di amministrazione di Stellantis e sono entrati in vigore gli statuti di Stellantis. Nel dettaglio, come annunciato in precedenza, il board di Stellantis è composto da due amministratori esecutivi, John Elkann (presidente) e Carlos Tavares (ceo), e nove amministratori non esecutivi. Inoltre, il board ha nominato sempre ieri un audit committee, un remuneration committee e un governance committee. Domani parola al nuovo ceo del nuovo gruppo, Carlos Tavares, che terrà una conferenza stampa virtuale in occasione della nascita di Stellantis, che sarà seguita da una sessione di Q&A.
"E’ con emozione e orgoglio che diamo oggi il benvenuto in Borsa Italiana al nuovo gruppo Stellantis. L'unione tra FCA e PSA rappresenta un altro passo importante nel percorso secolare disegnato dalla famiglia Agnelli in grado di rispondere alle sfide globali del settore automobilistico. Borsa Italiana ha avuto il privilegio di celebrare altre tappe significative di FCA, e prima ancora di FIAT: dallo spin-off di FIAT Industrial, alla creazione di FCA, fino al più recentemente spin-off di Ferrari. Siamo felici di vedere il gruppo continuare a crescere, da azienda italiana a global player internazionale", ha dichiarato Raffaele Jerusalmi, amministratore delegato di Borsa Italiana.
Intanto ieri per Stellantis è stato messo a punto l'insediamento del nuovo consiglio di amministrazione. Come sottolineato in un comunicato "a seguito del completamento della fusione tra Peugeot (Groupe PSA) e FCA avvenuto lo scorso 16 gennaio, la nuova società congiunta è stata rinominata Stellantis, sono stati nominati i membri del consiglio di amministrazione di Stellantis e sono entrati in vigore gli statuti di Stellantis. Nel dettaglio, come annunciato in precedenza, il board di Stellantis è composto da due amministratori esecutivi, John Elkann (presidente) e Carlos Tavares (ceo), e nove amministratori non esecutivi. Inoltre, il board ha nominato sempre ieri un audit committee, un remuneration committee e un governance committee. Domani parola al nuovo ceo del nuovo gruppo, Carlos Tavares, che terrà una conferenza stampa virtuale in occasione della nascita di Stellantis, che sarà seguita da una sessione di Q&A.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
25.2.2021 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
25.2.2021 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
25.2.2021 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a