Sicit Group: crescita dei ricavi a doppia cifra pari a 63,2 milioni di euro
Alessandra Caparello
21 gennaio 2021 - 09:41MILANO (Finanza.com)
Ricavi in crescita per SICIT Group, quotata sul mercato MTA – segmento STAR, che nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2020, segnano un aumento complessivo di circa € 6,5 milioni, per un totale di € 63,2 milioni (+11,5%).
A influenzare tale risultato in particolar modo la crescita del business dei biostimolanti per l’agricoltura (+23,6% a € 38,3 milioni) che continua a registrare una domanda sostenuta; e del grasso animale per la produzione di biocombustibili (+8,8% a € 7,1 milioni) che ha più che recuperato la lieve flessione registrata nel primo semestre dell’anno. La crescita ha riguardato pressoché tutte le aree geografiche: dall’Europa (incluso Italia, +7,6%; di cui Italia +14,4% e altri Paesi in Europa +3,0%), all’APAC (+19,4%) dalle Americas (+18,9%). In leggero calo il piccolo mercato del Middle East e Africa (-1,9%).
Massimo Neresini, CEO di SICIT Group, ha commentato: “Siamo veramente soddisfatti per gli ottimi risultati del 2020, ottenuti grazie alla sostenuta domanda di biostimolanti e al completo recupero della produzione di grasso animale per bio-combustibili. Allo stesso tempo rimaniamo estremamente fiduciosi per il 2021. Forti degli investimenti già realizzati, quest'anno potremo immettere nel mercato un grasso purificato per i bio-combustibili molto più performante sotto l’aspetto ecologico ed economico; unitamente ad alcuni nuovi prodotti, sviluppati di concerto con i nostri clienti, per far fronte alle future esigenze delle realtà agricole (biostimolanti) e industriali (ritardanti). Non possiamo dimenticare, inoltre, il grande impegno che SICIT ha profuso avviando l’impianto di recupero e trattamento del pelo animale, allargando così la sua opera di servizio di ritiro dei residui conciari, tornati ai livelli pre-pandemici. Riteniamo invece che la flessione dei ritardanti per l'edilizia possa essere riassorbita, non appena il mondo si lascerà il Covid alle spalle. Si tratta, in tutta evidenza, di risultati particolarmente positivi, in un tale momento storico, dei quali tutto il Gruppo deve andare fiero".
A influenzare tale risultato in particolar modo la crescita del business dei biostimolanti per l’agricoltura (+23,6% a € 38,3 milioni) che continua a registrare una domanda sostenuta; e del grasso animale per la produzione di biocombustibili (+8,8% a € 7,1 milioni) che ha più che recuperato la lieve flessione registrata nel primo semestre dell’anno. La crescita ha riguardato pressoché tutte le aree geografiche: dall’Europa (incluso Italia, +7,6%; di cui Italia +14,4% e altri Paesi in Europa +3,0%), all’APAC (+19,4%) dalle Americas (+18,9%). In leggero calo il piccolo mercato del Middle East e Africa (-1,9%).
Massimo Neresini, CEO di SICIT Group, ha commentato: “Siamo veramente soddisfatti per gli ottimi risultati del 2020, ottenuti grazie alla sostenuta domanda di biostimolanti e al completo recupero della produzione di grasso animale per bio-combustibili. Allo stesso tempo rimaniamo estremamente fiduciosi per il 2021. Forti degli investimenti già realizzati, quest'anno potremo immettere nel mercato un grasso purificato per i bio-combustibili molto più performante sotto l’aspetto ecologico ed economico; unitamente ad alcuni nuovi prodotti, sviluppati di concerto con i nostri clienti, per far fronte alle future esigenze delle realtà agricole (biostimolanti) e industriali (ritardanti). Non possiamo dimenticare, inoltre, il grande impegno che SICIT ha profuso avviando l’impianto di recupero e trattamento del pelo animale, allargando così la sua opera di servizio di ritiro dei residui conciari, tornati ai livelli pre-pandemici. Riteniamo invece che la flessione dei ritardanti per l'edilizia possa essere riassorbita, non appena il mondo si lascerà il Covid alle spalle. Si tratta, in tutta evidenza, di risultati particolarmente positivi, in un tale momento storico, dei quali tutto il Gruppo deve andare fiero".
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 2.3.2021 - 16:31GAM liquida il fondo GAM Greensill Supply Chain Finance
- 2.3.2021 - 16:22Sostenibilità: TIM entra nel Nasdaq Sustainable Bond Network
Ultime dai Blog
2.3.2021 18:12 - marcodp
BITCOIN: è una MONETA, non un "investimento"
Oggi vorrei ribadire un concetto importante che mi sembra non ancora chiaramente afferrato: Bitcoin non è un investimento, è un nuovo sistema monetario. Deve cioè essere considerato alla pari
2.3.2021 17:36 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 3 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
2.3.2021 11:03 - dream-theater
CONVEXITY HEDGING: cosa ha fatto impennare i TASSI USA
Ci sono stati momenti di paura, momenti in cui il tasso inflazione è sembrato fuori controllo, momenti in cui i tassi di interesse sono decollati. Certo, un decennale che