Renzi dà del 'bravo' a Conte e rilancia su MES: 'ha meno condizionalità prestiti Recovery Fund'
Laura Naka Antonelli
22 luglio 2020 - 13:30MILANO (Finanza.com)
Il leader di Italia Viva Matteo Renzi si complimenta al Senato con Giuseppe Conte, per il risultato conseguito al Consiglio europeo sul Recovery Fund.Renzi torna anche sulla questione dibattuta del MES, auspicando un ricorso ai 37 miliardi di aiuti, che verrebbero erogati a tassi pari praticamente allo zero. La condizionalità dei prestiti del MES, aggiunge l'ex presidente del Consiglio, è tra l'altro "inferiore ai prestiti del Recovery Fund".
In più le risorse "arrivano in autunno e sfido l'intero arco parlamentare a trovare un presidente di Regione o un candidato presidente di Regione che dica no al Mes perchè sono soldi che vanno ai cittadini".
Renzi ha parlato dall'Aula del Senato dopo l'intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Conte:
"L'Europa ha fatto bene, a differenza del 2012, ha ottenuto un risultato straordinario. L'Italia è stata dalla parte giusta, lei signor presidente è stato bravo e gliene diamo atto. Se questa sarà la strada su cui il governo vorrà proseguire saremo sempre più convintamente al suo fianco".
Renzi ha affermato che "questo accordo la riempie e ci riempie di responsabilità, non abbiamo più alibi. La partita sta nelle nostre mani, nel bene e nel male, e non è facile. O faremo scelte coraggiose o saremo anche noi portati via dall'onda delle aspettative che abbiamo creato".
"Non c'è mai stato negli ultimi 30 anni un governo con queste risorse a disposizione - ha detto ancora - Io penso che non ci sarà nessun governo nei prossimi 30 anni che avrà le stesse risorse. Di fronte a questo evidente elemento di novità ha ragione Conte a chiedere un coinvolgimento delle opposizioni non formale, nelle differenze che ci sono, anche fra di voi".
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.5.2022 - 19:57Wall Street di nuovo in difficoltà, l'S&P 500 entra in bear market
- 20.5.2022 - 19:49Tesla affonda fino a -9% sotto i 650 dollari - Flash
- 20.5.2022 - 17:03CNH accelera al ribasso: -5,5% a 13,50 euro - Flash
- 20.5.2022 - 16:56Spread Btp-Bund torna sopra i 200 pb
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi