Poste Italiane: boom per l'e-commerce, a dicembre consegnati 27 mln di pacchi
Daniela La Cava
14 gennaio 2021 - 14:31MILANO (Finanza.com)
Poste Italiane ha consegnato a dicembre 27 milioni di pacchi, di cui 20 milioni legati all’e-commerce, quasi 10 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (+56%). Numeri comunicati dal TGPoste che confermano, come sottolinea il gruppo, lo sforzo logistico messo in atto dall’azienda in un mese di picco di consegne e la strategia di Poste Italiane per rafforzare la leadership nei servizi per l’e-commerce.
Come già annunciato dall’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, è entrato da poco in funzione un centro di smistamento a Roma e, nel primo trimestre del 2021, sarà operativo un hub a Milano. Inoltre, Poste Italiane hanno concluso accordi con due startup innovative: Milkman, piattaforma logistica specializzata per le consegne personalizzate, e con il vettore digitale sennder GmbH, start-up tedesca tra le più innovative del settore in grado di offrire soluzioni efficaci nel trasporto a lungo raggio a pieno carico.
Poste Italiane sta inoltre rinnovando la propria flotta per ridurre l’impatto ambientale legato alle proprie attività: l’obiettivo è arrivare a 26 mila mezzi a basso impatto ambientale entro il 2022, in particolare per le attività di recapito dei portalettere e per il trasporto delle merci.
Come già annunciato dall’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, è entrato da poco in funzione un centro di smistamento a Roma e, nel primo trimestre del 2021, sarà operativo un hub a Milano. Inoltre, Poste Italiane hanno concluso accordi con due startup innovative: Milkman, piattaforma logistica specializzata per le consegne personalizzate, e con il vettore digitale sennder GmbH, start-up tedesca tra le più innovative del settore in grado di offrire soluzioni efficaci nel trasporto a lungo raggio a pieno carico.
Poste Italiane sta inoltre rinnovando la propria flotta per ridurre l’impatto ambientale legato alle proprie attività: l’obiettivo è arrivare a 26 mila mezzi a basso impatto ambientale entro il 2022, in particolare per le attività di recapito dei portalettere e per il trasporto delle merci.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:48 - dream-theater
La finta rotazione settoriale in atto
La ripresa economica non sarà di certo uniforme anche a causa delle numerosi variabili che dobbiamo affrontare quotidianamente. E, come in tutte le crisi, ci saranno vincitori e vinti. Nei post
Oggi, 16:28 - redazione-borse-itborse-it
Trading Floor: strategie operative su STM e Diasorin
Oggi, 09:11 - mazzalai
IL TEMPO DELLE COLOMBE!
Alcuni di Voi mi hanno chiesto per quale motivo non parlo della situazione politica italiana, di quello che sta accadendo. Provo ad occuparmi di mercati finanziari, già è difficile