Pirelli in testa al Ftse Mib, per Intesa Sanpaolo il titolo è buy con upside potenziale è del 20%
Titta Ferraro
30 novembre 2020 - 12:41MILANO (Finanza.com)
Scatto in testa al Ftse Mib oggi per Pirelli (+2,9% a 4,47 euro)che si giova della promozione arrivata dagli analisti di Intesa Sanpaolo che hanno alzato la raccomandazione da "add" a "buy" con un obiettivo di prezzo salito a 5,4 euro per azione. La nuova valutazione implica un potenziale upside del 20% circa rispetto ai prezzi attuali.
Gli annunci sui vaccini, che potranno essere disponibili già nei prossimi mesi, alimentano la fiducia sulle proiezioni sull'andamento del settore auto globale e a detta di Intesa Sanpaolo il 2021 potrebbe riservare un incremento del 13% della produzione globale. Pirelli si potrebbe inoltre giovare dell'esposizione in mercati quali Usa e Cina.
Gli annunci sui vaccini, che potranno essere disponibili già nei prossimi mesi, alimentano la fiducia sulle proiezioni sull'andamento del settore auto globale e a detta di Intesa Sanpaolo il 2021 potrebbe riservare un incremento del 13% della produzione globale. Pirelli si potrebbe inoltre giovare dell'esposizione in mercati quali Usa e Cina.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
26.1.2021 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
26.1.2021 17:38 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 27 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
26.1.2021 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,