Piazza Affari torna in territorio positivo: sale la volatilità
Marco Berton
11 novembre 2016 - 12:13MILANO (Finanza.com)
Volatilità protagonista oggi sui mercati europei alla chiusura di una settimana decisamente positiva. Le probabili prese di beneficio in vista dell'oramai imminente weekend sta spingendo alcuni operatori a incassare parte dei notevoli rialzi messi a segno nell'ottava.Il FtseMib dopo essere sceso in negativo, da pochi minuti è tornato sopra la soglia dei 16800 punti tornando in verde. Miglior titolo si conferma FCA +4,4%, Ubi +4,94% ed Unipol +6,5%. In rosso da segnalare Telecom Italia -3,14% e Yoox -2,6%.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Telecom Italia
- 27/05/2022 Tim: avviso di convocazione agli azionisti di risparmio per il 28 giugno. L'ordine del giorno
- 12/05/2022 Telecom Italia: possibili discussioni tra Vodafone e 3 per combinare gli asset in Uk. Quali risvolti?
- 10/05/2022 Tim tonica in Borsa, nuovi rumor su rete unica e accordo con OF su cablatura aree bianche
- 09/05/2022 TIM: Equita abbassa il target price dopo una debole trimestrale
- 05/05/2022 TIM: risultato netto attribuibile ai soci -0,2 miliardi. In I trim 'mantenuta strategia posizionamento premium'
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 27.5.2022 - 16:38Poste Italiane: ok da assemblea a dividendo complessivo di 0,590€
- 27.5.2022 - 15:20Banche: Equita, rialzo tassi costituisce il principale upside risk
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi