Piazza Affari in rosso: Ftse Min -3,3%. Eni guida i ribassi del comparto oil
simone borghi
30 luglio 2020 - 17:49MILANO (Finanza.com)
Piazza Affari chiude in deciso ribasso, una seduta partita male e finita peggio. Complice la discesa di Wall Street dopo il crollo storico del Pil degli Stati Uniti nel secondo trimestre per effetto del Covid (-32,9% su base annualizzata). Il tonfo era ampiamente atteso, ma ha comunque peggiorato l'umore degli investitori già provati dalla caduta del Pil della Germania e da alcune deboli trimestrali societarie. Come se non bastasse, un tweet di Donald Trump ha instillato il dubbio di un possibile rinvio delle elezioni presidenziali del 2020 a causa del coronavirus, facendo scivolare in secondo piano il messaggio accomodante arrivato ieri sera della Federal Reserve (Fed).
In questo quadro l'indice Ftse Mib ha chiuso con un ribasso del 3,28% a 19.228,47 punti in una seduta caratterizzata da una raffica di trimestrali. Nessun titolo del paniere principale è riuscito a strappare segno più. Solo Prysmian è riuscita a chiude sulla parità. La peggiore è stata Eni che ha guidato al ribasso il comparto oil, nel giorno dei conti. Nel secondo trimestre del 2020 il gruppo del Cane a sei zampe ha riportato una perdita netta di 4,41 miliardi di euro, contro l'utile da 0,42 miliardi del corrispondente periodo del 2019. I risultati sono stati penalizzati dall’effetto Covid e dalle condizioni di oversupply di petrolio e gas. Il titolo ha segnato a fine giornata un tonfo del 7%, seguita da Saipem, in ribasso del 6,5%.
Tra le peggiori anche le banche, con Unicredit in calo del 4,9%. Il comparto bancario è stato penalizzato sui listini d'Europa dal gruppo britannico LLoyds dopo una perdita al lordo delle imposte nel primo semestre del 2020, e dalla spagnola Bbva che ha riportato un -50% circa dell’utile netto del secondo trimestre.
In questo quadro l'indice Ftse Mib ha chiuso con un ribasso del 3,28% a 19.228,47 punti in una seduta caratterizzata da una raffica di trimestrali. Nessun titolo del paniere principale è riuscito a strappare segno più. Solo Prysmian è riuscita a chiude sulla parità. La peggiore è stata Eni che ha guidato al ribasso il comparto oil, nel giorno dei conti. Nel secondo trimestre del 2020 il gruppo del Cane a sei zampe ha riportato una perdita netta di 4,41 miliardi di euro, contro l'utile da 0,42 miliardi del corrispondente periodo del 2019. I risultati sono stati penalizzati dall’effetto Covid e dalle condizioni di oversupply di petrolio e gas. Il titolo ha segnato a fine giornata un tonfo del 7%, seguita da Saipem, in ribasso del 6,5%.
Tra le peggiori anche le banche, con Unicredit in calo del 4,9%. Il comparto bancario è stato penalizzato sui listini d'Europa dal gruppo britannico LLoyds dopo una perdita al lordo delle imposte nel primo semestre del 2020, e dalla spagnola Bbva che ha riportato un -50% circa dell’utile netto del secondo trimestre.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Unicredit
- 17/02/2021 Con governo Draghi 'grande momento per l'Italia e l'Europa'. Morgan Stanley presenta outlook da sogno per Piazza Affari e BTP
- 16/02/2021 Credit Suisse su banche Italia e Spagna: parametri più severi stress test Eba rischiano di incidere su ripresa dividendi dopo paletti Bce
- 16/02/2021 Banche Italia e Spagna: Credit Suisse migliora outlook eps, 'Intesa ha sorpreso con crescita più alta in entrate da commissioni'
- 15/02/2021 Risiko banche: si guarda a BPM-Bper, ma Bper ha anche altre due opzioni
- 15/02/2021 UniCredit, nozze con Mps rimangono incerte anche con Draghi. Opzione break up per Monte di Stato
Notizie su Saipem
- 25/02/2021 Saipem: 2021 ancora condizionato da pandemia, "non in grado di fornire guidance puntuale"
- 18/02/2021 Danieli, Leonardo e Saipem unite per la riconversione green dell’acciaio
- 26/01/2021 Saipem finisce in vetta al Ftse Mib, Goldman Sachs alza target a 2,8 euro
- 11/01/2021 Saipem: 2021 anno di transizione, crescita più sostenuta degli ordini nel 2022 (analisti)
- 30/12/2020 Piazza Affari archivia il 2020 con Ftse Mib in lieve calo, in luce anche oggi i due migliori titoli Ytd
Notizie su Eni
- 19/02/2021 Eni, Descalzi su Recovery Plan: 'buona opportunità per noi, potremmo accelerare transizione energetica in Italia'
- 19/02/2021 Eni verso zero emissioni nette nel 2050. Tagli emissioni -25% entro 2030 vs 2018, -65% entro 2040
- 19/02/2021 Eni, piano 2021-2024: produzione in media +4% anno, free cash flow Upstream oltre 18 MLD
- 19/02/2021 Eni, piano 2021-2024: capex medio annuo €7 miliardi, oltre 20% a progetti green e G&P retail
- 19/02/2021 Eni, piano 2021-2024: dismissioni portafoglio per oltre €2 miliardi
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 16:23 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 1 5 Marzo 2021
Analisi Tecnica Il nostrano non riesce a sfondare la zona 23100/200 con un hammer di inversione di breve ... Doppio test sul supporto 22600 che e' il baluardo per non scendere
Oggi, 12:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 1 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]