Piazza Affari: attesa cauta in avvio con crisi di governo
Daniela La Cava
14 gennaio 2021 - 08:25MILANO (Finanza.com)
Le Borse europee potrebbero strappare un segno positivo in avvio, nonostante il permanere del clima di incertezza per via della pandemia e delle turbolenze politiche negli Stati Uniti. Nel Vecchio continente potrebbe mostrarsi più debole Piazza Affari in un contesto politico sempre più incerto dopo che ieri è stata scritta la parola fine sul governo Conte bis, con Italia Viva di Matteo Renzi che ha aperto la crisi in scia alle dimissioni delle due ministre Teresa Bellanova e Elena Bonetti.
Sui mercati si guarda ai dati diffusi in Cina, dove è stata pubblicata la bilancia commerciale per il mese di dicembre. Le esportazioni sono balzate del 18,1% su base annua, meglio del +15% stimato dagli analisti di Reuters. Le importazioni sono cresciute del 6,5% su base annua, più dell'aumento del 5% previsto. Nel corso della giornata, tra i market mover odierni, la pubblicazione del Pil 2020 della Germania alle 10. Sotto la lente anche le banche centrali, prima la Bce che diffonde i verbali dell'ultima riunione di dicembre e poi la Fed con l'intervento del presidente Jerome Powell nel corso di webinar organizzato da Princeton Economics. Per gli Usa si guarda anche alle nuove richieste di sussidi settimanali.
E intanto dagli Stati Uniti arriva la notizia che Donald Trump sarà il primo presidente americano a essere colpito dall'impeachment per ben due volte. La Camera ha votato a favore dell'impeachment contro Trump, accusato di aver incitato l'attacco a Capitol Hill dello scorso 6 gennaio scorso. Dieci i repubblicani della Camera che hanno votato a favore del procedimento. Sul fronte vaccini, indicazioni positive sono giunte dal vaccino prodotto dalla Johnson&Johnson, considerato sicuro dal New England Journal of Medicine.
Sui mercati si guarda ai dati diffusi in Cina, dove è stata pubblicata la bilancia commerciale per il mese di dicembre. Le esportazioni sono balzate del 18,1% su base annua, meglio del +15% stimato dagli analisti di Reuters. Le importazioni sono cresciute del 6,5% su base annua, più dell'aumento del 5% previsto. Nel corso della giornata, tra i market mover odierni, la pubblicazione del Pil 2020 della Germania alle 10. Sotto la lente anche le banche centrali, prima la Bce che diffonde i verbali dell'ultima riunione di dicembre e poi la Fed con l'intervento del presidente Jerome Powell nel corso di webinar organizzato da Princeton Economics. Per gli Usa si guarda anche alle nuove richieste di sussidi settimanali.
E intanto dagli Stati Uniti arriva la notizia che Donald Trump sarà il primo presidente americano a essere colpito dall'impeachment per ben due volte. La Camera ha votato a favore dell'impeachment contro Trump, accusato di aver incitato l'attacco a Capitol Hill dello scorso 6 gennaio scorso. Dieci i repubblicani della Camera che hanno votato a favore del procedimento. Sul fronte vaccini, indicazioni positive sono giunte dal vaccino prodotto dalla Johnson&Johnson, considerato sicuro dal New England Journal of Medicine.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
26.1.2021 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
26.1.2021 17:38 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 27 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
26.1.2021 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,